
Da 15 anni il professore Andrea Fauri si occupa dell’organizzazione dello scambio linguistico tra il liceo Rosmini di Rovereto e i Licei di Forchheim, un rapporto che dura da ben 37 anni.
Proprio questo impegno che permette ai ragazzi di conoscere meglio la lingua e confrontarsi con una cultura diversa è valsa al professore di tedesco del liceo la medaglia al merito per la comprensione fra i popoli. Il riconoscimento gli è stato assegnato nella cittadina tedesca.
Un simbolo che vuole sottolineare l’importanza di tale scambio come comprensione tra i popoli “messa in pratica”, e del valore che tale iniziativa assume in un momento come questo, in cui i popoli sempre più tendono a chiudersi in sé stessi e in cui gli stessi valori europei vengono sempre più spesso messi in dubbio.
Lo scambio ha permesso ormai a generazioni di studenti di conoscere meglio l’altro, e a capire che il proprio punto di vista non è l’unico. Un piccolo contributo a dare un valore “umano” all’unione europea, che spesso viene percepita solo come un’unione finanziaria e valutaria.
Il professore Fauri è l’ultimo anello di una lunga catena di insegnanti che si sono impegnati nell’organizzazione di questa importante relazione tra studenti, a partire dalla compianta prof. Giuliana Trentini, passando per le prof. Maria Andreolli e Gina Muscarà.
Scrive la stampa di Forchheim
Fränkischer Tag
Nordbayrische Nachrichten