
Anche il Gruppo teatrale del Liceo parteciperà alla decima Settimana della Cultura Classica a Lovere.
L’ 11 aprile alle ore 20.30 al Teatro Cristal metterà in scena lo spettacolo Prometeo: un atto gratuito, da Eschilo al ‘900.
SETTIMANA
DELLA CULTURA CLASSICA
Festival del Teatro nella Scuola
CHE COS’È
è una settimana dedicata ai giovani e alla cultura classica, alla quale si vuole dare voce attraverso spettacoli teatrali proposti da studenti delle scuole superiori (Festival del Teatro Classico nella Scuola), percorsi artistici e di approfondimento, lezioni-spettacolo professionali.
QUALI FINALITÀ SI PREFIGGE
è finalizzata alla diffusione, all’approfondimento e alla difesa della cultura classica, perché sia veramente un riferimento imprescindibile per le giovani generazioni che intendono capire il passato, interpretare il presente e progettare il futuro con consapevolezza.
Inoltre si propone lo scambio tra realtà scolastiche di diversi territori che lavorano sui temi della continuità tra mondo antico e moderno, utilizzando il teatro come strumento fondamentale di conoscenza.
DOVE e QUANDO
La Settimana si svolge a Lovere, sul lago d’Iseo, uno dei Borghi più belli d’Italia. I vari incontri vengono ospitati dal Teatro Crystal, dall’auditorium comunale e dalle sale dell’Accademia Tadini.. Le scuole che partecipano al Festival soggiornano a Lovere e hanno la possibilità di conoscere le ricchezze del territorio, anche attraverso visite guidate.
Il periodo è generalemente l’ultima settimana di marzo.
COS’È IL FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO NELLA SCUOLA
Il Festival del Teatro Classico nella Scuola è un’occasione di incontro e scambio tra allievi delle scuole superiori del nord Italia che presentano progetti di teatro-scuola aventi per oggetto l’allestimento di opere classiche greche o latine, tragedie o commedie, le riscritture di argomenti classici, l’allestimento di opere moderne che abbiano per oggetto i grandi temi di riflessione sull’uomo.
Le scuole partecipanti rappresentano il loro spettacolo al Teatro Crystal e hanno modo di assistere a spettacoli di altre scuole e di attori professionisti.