1

Il Rosmini partecipa al Social Day

CHE COS’È IL SOCIAL DAY
Una chiamata alla responsabilità; una felicità diversa, condivisa; un’invasione di solidarietà; la prova tangibile di una generazione nuova e capace di cambiamento; un nuovo dizionario di cittadinanza: il Social Day è tutto questo, e molto altro.

L’algoritmo è semplice: durante la giornata – fortemente simbolica – del Social Day, bambini, ragazzi e giovani di scuole elementari, medie e superiori, realizzano un’attività presso case di privati, negli oratori, nelle associazioni o altri ambienti, disponibili a far fare attività manuali ed a offrire un contributo per il progetto Social Day. I fondi vengono destinati a progetti di cooperazione scelti dai ragazzi stessi.

La costruzione di questa giornata diventa un processo intenso di cittadinanza attiva, attraverso il quale i giovani possono vivere momenti formativi sui temi dei diritti, della pace e della giustizia, e sperimentare la possibilità di farsi portavoce dei loro pari, coinvolgendoli e formandoli a loro volta.

La finalità intrinseca del Social Day è, quindi, raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione. Ma è anche, e soprattutto, promuovere, in una giornata simbolica, l’azione di una Città Sensibile in cui le giovani generazioni “chiamano” il territorio ad attivarsi in iniziative solidali, attraverso modalità ispirate allo sporcarsi le mani e al fare insieme.

SDY017_LOC_Trentino_STAMPA