
Martedì 21 marzo, si è tenuta la terza edizione della Maratona di Poesia: tema di quest’anno è stato “Animali INversi”. Il percorso poetico ha coinvolto quattro spazi del nostro Liceo, che per l’occasione sono stati rinominati sala gialla, rossa, verde e azzurra. In ogni sala è stata proposta una performance con la lettura di testi in italiano e in lingua straniera, accompagnati da alcuni brani musicali dal vivo.
A questo evento hanno aderito come lettori e musicisti circa 70 studenti mentre una ventina sono state le classi, circa 400 studenti, che hanno partecipato come pubblico, seguendo il percorso indicato. Alla fine della manifestazione, evidente è stato l’apprezzamento da parte del pubblico e grande l’emozione e la soddisfazione di lettori e musicisti, protagonisti delle performance.
La maratona di poesia del Liceo si è conclusa con un piccolo evento alle 17.30 nella Biblioteca Tartarotti. Nell’incontro, indrodotto dal giovane e bravissimo violinista liceale Davide Sberze, la prof.ssa Bruna Senter ha presentato le poesie dell’ultima raccolta di Marco Lando, “Quadri di Ferragosto”, mentre gli studenti Aurora Bianchi, Alberto Gazzini e Simone Marsilli con grande professionalità ne hanno letto i testi. L’incontro, molto partecipato, si è concluso con una breve intervista al poeta a cura della prof.ssa Silva Filosi, intervista che ha suscitato un vivace e inaspettato dibattito in sala. Segno che la poesia sa ancora ancora far parlare di sè!