Incontro con Luca Mercalli

image_pdfimage_print

Durante la mattinata del 17 novembre 2017 la classe 5AM, del “Liceo Rosmini” di Rovereto, è stata invitata, assieme a varie classi di altri istituti, a partecipare alla conferenza tenuta dal climatologo Luca Mercalli riguardante le attuali condizioni climatiche e le proiezioni di questi problemi verso il futuro. Il discorso è iniziato con una generale infarinatura sui dati attualmente a nostra disposizione, quali il grafico sull’incremento della temperatura mondiale, che prevede un aumento di ben 5 °C entro il 2100 e che porterà all’inevitabile collasso dell’equilibrio che contraddistingue il nostro pianeta.

L’attenzione è stata dunque rivolta alle possibili misure per contenere questa vera e propria piaga. Innanzitutto, il dottor Mercalli, ha voluto chiarire che le attuali condizioni sono dovute principalmente ad un’ economia basata su un feroce consumismo e su una crescita sfrenata, alla quale la Terra non può compensare. Stiamo infatti consumando all’incirca un pianeta e mezzo a causa della crescita demografica, ma anche a causa del continuo sviluppo promosso da governi, banche e grandi multinazionali.

A tutto questo si aggiunge la “complicità”, talvolta voluta, talvolta no, dei mass media, che tendono a minimizzare il problema o a dare spazio anche alle tesi che vedono il coinvolgimento umano nel cambiamento climatico come una fandonia. Infine, il messaggio che il dottor Mercalli ci ha voluto lasciare, è che la nostra generazione sarà quella che erediterà un pianeta malato e invivibile. È dunque inutile e sciocco accettare passivamente le decisioni di “coloro che stanno al di sopra di noi” e ostentare una risposta.

 

 

Bisogna agire, è necessario prendere posizione e fare pressione sugli organi politici ed economici affinché ci venga garantito un futuro. Infondo, è delle nostre vite che stiamo parlando e se c’è una cosa in cui l’essere umano, così come tutte le forme di vita sul pianeta, si è sempre impegnato è sopravvivere. Non lasciamo che questo impegno resti vano!

 

5AM