
AVVISO
A TUTTI GLI ALUNNI DELLE CLASSI 1^2^3^4^
In allegato si distribuiscono in classe i moduli di verifica dati per la conferma di iscrizione al prossimo anno scolastico. Si prega di leggere attentamente il promemoria in cui sono specificate le modalità di pagamento per il versamento del contributo di Istituto e dell’erario.
I moduli di verifica dati vanno restituiti in segreteria Didattica 1 unitamente alle ricevute di pagamento dell’erario entro il 7/02/2018.
PROMEMORIA ISCRIZIONI CLASSI SUCCESSIVE ALLA PRIMA
ANNO SCOLASTICO 2018/2019
TASSE SCOLASTICHE E CONTRIBUTO PER LE ATTIVITA’ FACOLTATIVE, INTEGRATIVE O DI LABORATORIO.
L’articolo 16, della legge provinciale 7/08/2006 n. 5 dispone che le istituzioni possono prevedere il versamento da parte degli studenti e delle famiglie di contributi per la realizzazione di attività facoltative, integrative o di laboratorio. Il Consiglio dell’Istituzione in data 22/12/2017 ha deliberato che tale contributo di € 45.00.= venga versato per l’esercizio finanziario 2018 al momento dell’iscrizione e in caso di trasferimento ad altro Istituto non verrà restituito.
La verifica del versamento del contributo verrà fatta direttamente dalla scuola.
Il versamento delle tasse d’iscrizione e frequenza nonché del contributo deliberato dal Consiglio dell’Istituzione relativo all’anno scolastico 2018/2019 dovrà effettuarsi entro il 6 febbraio 2018 secondo il seguente schema.
LE FUTURE CLASSI SECONDE E TERZE dovranno versare solo la quota di Euro 45,00 (contributo) mediante bonifico bancario a favore del Liceo Ginnasio “A. Rosmini” sul codice IBAN: IT 41 H 08210 20800 000000139297 Cassa Rurale di Rovereto.
LE FUTURE CLASSI QUARTE DOVRANNO EFFETTUARE 2 VERSAMENTI:
- ERARIALE versando la quota di Euro 21,17 sul conto corrente postale n. 1016 intestato ad Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche (bollettini disponibili presso l’ufficio postale del proprio comune)
- CONTRIBUTO DI ISTITUTO: versando la quota di Euro 45,00 mediante bonifico bancario a favore del Liceo Ginnasio “A. Rosmini” sul codice IBAN: IT 41 H 08210 20800 000000139297 Cassa Rurale di Rovereto.
LE FUTURE CLASSI QUINTE DOVRANNO EFFETTUARE 2 VERSAMENTI:
- ERARIALE versando la quota di Euro 15,13 sul conto corrente postale n. 1016 intestato ad Agenzia delle Entrate –– Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche (bollettini disponibili presso l’ufficio postale del proprio comune).
- CONTRIBUTO DI ISTITUTO: versando la quota di Euro 45,00 mediante bonifico bancario a favore del Liceo Ginnasio “A. Rosmini” sul codice IBAN: IT 41 H 08210 20800 000000139297 Cassa Rurale di Rovereto.
Si rammenta che il versamento del contributo se effettuato presso gli sportelli della Cassa Rurale di Rovereto è gratuito. Nelle causali di versamento indicare la classe (a.s. 2018/2019). Coloro che hanno diritto all’esonero dal pagamento della tassa erariale per motivi di reddito devono eventualmente presentare dichiarazione in tal senso (entro il 06.02.2018) riservandosi di documentarla entro l’inizio delle lezioni del prossimo anno. L’esenzione per merito comporterà la richiesta di rimborso all’erario di quanto versato sul c.c.p. 1016.
DA CONSEGNARE IN SEGRETERIA
Il modulo relativo alla comunicazione “verifica dati” va consegnato debitamente firmato all’ufficio Didattica 1 entro il 7 febbraio 2018. Solo le future classi quarte e quinte dovranno consegnare assieme al modulo di “verifica dati ” la ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della tassa scolastica (C.C.P 1016). Si prega di tener conto dell’assoluta indilazionabilità dei termini sopraindicati.
AVVALERSI O NON AVVALERSI DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Si ricorda che per quanto riguarda l’esercizio del diritto di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica per l’anno scolastico 2018/2019, la scelta effettuata al momento dell’iscrizione alla scuola (primo anno) permane anche negli anni successivi in cui é prevista l’iscrizione d’ufficio.
Le famiglie o gli alunni maggiorenni hanno la facoltà di modificare la scelta effettuata entro la scadenza prevista per l’iscrizione all’anno successivo .
Coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica devono obbligatoriamente compilare il modello B che deve essere firmato dai genitori (per gli alunni minorenni).
Tali modelli verranno distribuiti successivamente agli alunni interessati e riconsegnati dopo la compilazione in segreteria didattica 1. La scelta operata all’atto dell’iscrizione non può essere modificata per l’anno scolastico di riferimento.
ESONERO DALLA FREQUENZA ALLE LEZIONI DI EDUCAZIONE FISICA
L’insegnamento dell’educazione fisica è obbligatorio in tutte le scuole ed istituti di istruzione secondaria (art. 1 – Legge 7.2.1958, n. 88).
Il Dirigente scolastico concede esoneri temporanei o permanenti, parziali o totali per provati motivi di salute su richiesta delle famiglie degli alunni e previ opportuni controlli medici sullo stato fisico degli alunni (art. 3 della stessa legge).
Chi pertanto intende ottenere l’esonero dalle lezioni di educazione fisica (temporaneo o permanente) deve presentare domanda in carta libera indirizzata al Dirigente scolastico, sottoscritta dal capo famiglia o da chi ne fa le veci, con l’indicazione dei motivi di salute ed il periodo per il quale richiede l’esonero e dovrà essere allegato il certificato medico.
COMUNICAZIONE C.C. BANCARIO
Nel caso di nuovo numero di conto bancario della famiglia , per poter disporre eventuali rimborsi che la scuola effettua (rimborsi viaggi, certificazioni linguistiche, borse di studio ecc.) è opportuno che venga comunicato a questa segreteria il nuovo codice IBAN relativo al proprio conto corrente tramite stampa rilasciata dalla banca.
ORARIO APERTURA SEGRETERIA
dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
La Segreteria non può dare telefonicamente informazioni riguardanti l’orario e l’esito degli scrutini o degli esami.
Tutte le informazioni utili saranno pubblicate sul sito del liceo www.liceorosmini.eu.