World Social Agenda

image_pdfimage_print

Si è concluso l’11 aprile scorso il progetto World Social Agenda per le Scuole della Provincia di Trento, al quale hanno partecipato  classi del nostro Liceo: 1AG, 1IS, 2EM, con le loro docenti di lettere : Daniela Feletti, Emiliana Urbani e Silva Filosi.

Da quest’anno il tema di studio e d’azione (dopo i due anni dedicati a conflitti e migrazioni) riguarda gli “obiettivi di sviluppo sostenibile” sottoscritti da 195 capi di Stato e dagli Stati membri dell’ONU nel 2015, nel programma denominato “Agenda globale 2030) ed è stato cosi declinato per il 2017 – 2018 : Partecipazione e Comunità. Per diventare cittadini del mondo bisogna recuperare il senso di appartenenza ad un luogo, ad una comunità.
Le classi partecipanti (che hanno usufruito di materiali didattici e di lezioni di esperti ) erano invitate , se lo volevano, a cimentarsi in  un piccolo concorso : ideare e realizzare una piccola azione autogestita e sostenibile per attivare dinamiche di rete, partecipazione e comunità in un gruppo circoscritto (classe, scuola o quartiere). Lo staff di Fondazione Fontana e la redazione di Unimondo hanno ritenuto di premiare il Progetto Paesaggio della 1IS del Liceo Rosmini “per la completezza del lavoro svolto e le prospettive di sviluppo futuro che l’idea contiene”.
Il progetto è visibile sulla pagina Instagram