
#SOCIALDAY2018
In Trentino una mano tira l’altra contro la malaria
In Burkina Faso la mortalità infantile è ancora molto alta. Su mille bambini nati vivi, 28 muoiono nel primo mese di vita, 75 nel primo anno e 129 prima di raggiungere i 5 anni. La causa principale è la malaria, che viene combattuta dall’associazione MLAL Trentino Onlus a partire dalla formazione delle mamme, perché imparino non solo a utilizzare semplici zanzariere, ma anche a riconoscere i sintomi della malattia per correre ai ripari.
Grazie al progetto “Social Day: nuovi cittadini dal locale al globale”, finanziato quest’anno dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale e con il sostegno della Provincia autonoma di Trento il 13 e il 14 aprile quasi 300 studenti di Rovereto e Pergine offriranno una giornata di lavoro gratuita per contribuire alla lotta alla malaria. Nei panni di camerieri, commessi, impiegati comunali o di operatori ecologici, studenti, ragazzi e ragazzi di 23 classi terze e quarte di 3 scuole superiori, formati da operatori diMLAL Trentino Onlus in collaborazione Non profit Network (Istituto Marie Curie di Pergine, Liceo Antonio Rosmini di rovereto e Istituto di istruzione Don Milani) si metteranno in gioco per testimoniare quanto il singolo gesto di ciascuno assuma un valore enorme nella solidarietà e nel sentirsi parte di qualcosa di grande e globale.






