
Il Dipartimento di matematica ha organizzato una conferenza per le classi terze ad indirizzo scientifico (scientifico – scienze applicate – sportivo) relativamente all’argomento sulle progressioni geometriche. E’ una conferenza ormai pluriennale e quindi super collaudata che il docente universitario Silvano Delladio propone mostrando i diversi aspetti di applicazione che le progressioni geometriche hanno modo di essere riviste e trattate. Si va da problemi puramente geometrici come la misura di un segmento parabolico a problemi economici come l’ammortamento di un debito a rate costanti (in termini bancari si direbbe alla francese), passando per il calcolo numerico con i numeri decimali periodici.
Il docente esperto in ambito didattico riesce a coinvolgere i ragazzi tramite la classica lavagna in ardesia e qualche gesso colorato facendo vedere che la matematica può entrare in ambiti del tutto nuovi e non è per nulla ristretta ad un gruppo di persone elitario o ad un ambito applicativo puramente fine a sé stesso.