
A vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André il Liceo Antonio Rosmini presenta uno spettacolo musicale dedicato al cantautore genovese. Il progetto, valutato anche come alternanza scuola-lavoro, ha coinvolto più di cinquanta alunni offrendo loro la possibilità di percorrere attraverso la musica, il canto, la recitazione e la danza, alcuni passaggi significativi dell’esistenza e della produzione artistica di Faber. Sedici canzoni, suonate e cantate dal vivo dagli studenti, anticipate da parti recitate e accompagnate da coreografie e filmati, faranno conoscere alle nuove generazioni di giovani il pensiero di Fabrizio De André, il poeta che ha saputo raccontare, con i suoi testi, un pezzo di società e storia italiana, prestando particolare attenzione ai più umili, agli emarginati, ai più sfortunati, agli indignati. Lo spettacolo prevede anche, in alcuni momenti, la partecipazione straordinaria dei bambini della 5A della Scuola Primaria Gandhi.
I biglietti saranno disponibili al costo di 3 euro ciascuno (il Comune di Rovereto concede l’utilizzo gratuito del teatro; l’ incasso servirà per coprire le spese SIAE e del personale di sala) presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine oppure presso la biglietteria del Teatro Zandonai un’ora prima dello spettacolo.
Visto l’elevato numero di studenti e bambini coinvolti , consiglio a chi volesse assistere allo spettacolo di acquistare al più presto il biglietto.
Grazie per l’attenzione
La referente
Prof.ssa Biancamaria Toldo