Fabrizio De André: viaggio nella vita di un poeta

image_pdfimage_print

Il 6 giugno scorso, al mattino per le classi del Liceo Rosmini, alla sera per la cittadinanza, è andato in scena lo spettacolo musicale “Fabrizio De André: viaggio nella vita di un poeta”, ideato e realizzato dalla prof.ssa Biancamaria Toldo con la collaborazione di Lucio Zandonati e Luca Valduga (Associazione culturale Apocrifi), di Mirko Vezzani (Scuola musicale Jan Novàk) e di Michele Comite. Sessanta studenti impegnati nella musica, nel canto, nella recitazione, nella danza, nel video making, hanno saputo suscitare grandi emozioni tra i giovani e i meno giovani, proponendo una loro rilettura della poetica di Fabrizio De André.

Lo spettacolo ha previsto anche, in alcuni momenti, la partecipazione straordinaria dei bambini della 5A della Scuola Primaria Gandhi. Nella realizzazione di questo progetto i ragazzi non hanno cercato di imitare il grande cantautore genovese, ma di interpretare in modo personale e originale alcune tra le sue canzoni più note e significative. Sedici brani suonati e cantati dal vivo dagli studenti, anticipati da parti recitate e accompagnati da coreografie e filmati, hanno avuto la finalità di far conoscere alle nuove generazioni di giovani il pensiero di Fabrizio De André.

Complimenti a tutti i ragazzi protagonisti: avete saputo con questo spettacolo commuovere ed emozionare i ” maestri” e il pubblico. Queste alcune parole scritte ai ragazzi a fine spettacolo dal maestro Lucio: “Siete voi gli insegnanti delle emozioni. Ho sentito da parte vostra complicità e voglia di essere uniti per un sogno comune: andare in scena nel migliore dei modi. Avete combattuto con voi stessi e con il mondo per arrivare a portare in scena questo spettacolo; proseguite con questa battaglia, siate protagonisti della vostra vita, ve lo meritate!”. Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto il progetto e, a grande richiesta, si replicherà in autunno.

Prof.ssa Biancamaria Toldo