
Dal 18 al 20 ottobre 2019 si è svolta a Roma la fiera Maker Faire Roma 2019, un’importante manifestazione sull’innovazione, ossia un evento ricco di invenzioni e creatività, che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico. È il luogo dove makers, imprese e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte. Riunisce gli appassionati di tecnologia, gli artigiani digitali, le scuole, le università, gli educatori, gli hobbisti, i centri di ricerca, gli artisti, gli studenti e le imprese.
In questa occasione, l’associazione di promozione sociale MindsHub, ha partecipato come espositore del progetto relativo ad un orto automatizzato. Questo progetto, nato all’interno di un’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro, ha coinvolto alcuni studenti della Provincia di Trento, tra cui Teodora Panjkovic di 4DM, Fabio Giovanazzi di 4AS, Alessio Zeni di 4EM e Bertolini Damiano di 5DM.
Teodora, Fabio e Alessio hanno perseverato nel tempo, collaborando con l’associazione MindsHub fino al raggiungimento dell’obiettivo, ossia l’esposizione alla fiera dell’orto automatizzato, cui hanno partecipato con entusiasmo e competenza.
Ringrazio di cuore, tutti i volontari di MindsHub (https://mindshub.it/), in particolare il presidente dell’associazione Mattia Gasperotti, perché dapprima con il progetto CoderDojo e da un paio di anni con quello di MindsHub for Makers, hanno permesso agli studenti della nostra scuola, di svolgere esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro significative, sotto ogni profilo, partendo da quello tecnologico/scientifico a quello umano/relazionale.
Prof.ssa Barbara Priolo
Docente di informatica e referente del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro MindsHub for Makers