Assemblee di classe

image_pdfimage_print

Nel corso dell’anno scolastico può essere richiesto fino ad un massimo di 2 ore di assemblea di classe al mese, da novembre ad aprile.
L’assemblea di novembre si deve svolgere possibilmente prima del consiglio di classe (5-11 novembre) in quanto tale riunione prevede la presenza anche dei rappresentanti degli studenti. Per questo motivo l’assemblea può eventualmente essere anticipata a fine ottobre.

Le assemblee di classe sono tempo scuola a tutti gli effetti e sono un’opportunità da utilizzare per un serio confronto su problematiche o situazioni di interesse dell’intera classe. E’ doveroso un comportamento adeguato e responsabile, in quanto si tratta del primo livello di partecipazione collettiva alla vita della scuola. In caso di comportamenti non adeguati il docente dell’ora avrà la facoltà di interrompere l’assemblea.

La procedura prevede:

  1. la richiesta dell’assemblea da parte dei rappresentanti di classe con il modulo prestampato da ritirare in Bidelleria 1° piano insieme alla traccia per la stesura del verbale;
  2. l’individuazione dell’ora e il giorno dell’assemblea con la richiesta agli insegnanti della disponibilità delle ore. Il consenso del docente prevede l’apposizione della sua firma sul modulo che sarà restituito dai rappresentanti al prof. Collini in vicepresidenza almeno 3 giorni prima della data richiesta. Tale scadenza è da considerare improrogabile;
  3. la stesura del verbale;
  4. la consegna del verbale al termine dell’assemblea alla prof.ssa Merante in vicepresidenza.