1

Progetto STAFF – incontro

Si comunica alle studentesse e agli studenti iscritti al PROGETTO STAFF che il giorno mercoledì 5 febbraio dalle ore 14.30 alle 16.30 (presso il Teatro) si terrà un incontro di presentazione con le referenti del Progetto, prof.ssa Lucia Candioli e prof. ssa Marina Piccolroaz.




Udienze generali di martedì 28 gennaio 2020

Si allegano gli orari individuali ci ciascun docente e l’aula in cui riceveranno.
Si ricorda che, secondo quanto previsto dalla normativa sulla privacy, i docenti sono tenuti a comunicare informazioni sull’andamento didattico e disciplinare degli studenti ai soli genitori.




Record di aspiranti volontari per il Torneo della Pace: sono 160

Rovereto. Record di iscritti al progetto di volontariato “junior team”: 160 giovani hanno dato la loro disponibilità per tre giorni di volontariato al torneo internazionale “città della pace”, che




Word social Agenda

In questi giorni due classi del Liceo, la 1EM e la 4DM hanno ricevuto la visita degli esperti e dei referenti di Fondazione Fontana Onlus, Pierino Martinelli e Anna Molinari, nostri partner nel Progetto World Social Agenda – People che entra nella sua fase operativa, dopo la formazione svolta fra i mesi di ottobre e dicembre.
Si tratta di un percorso di cittadinanza che impegna studenti e docenti sui temi dell’Agenda Globale 2030, coinvolgendoli in incontri con esperti, visione di film, testimonianze.
Gli studenti restituiranno quanto hanno appreso sotto forma di articoli – interviste che sosterranno la campagna di sensibilizzazione alla promozione umana per la quale Fondazione Fontana e altre associazioni si stanno impegnando.




Studenti ammessi al Liceo Scientifico Sportivo

I seguenti studenti hanno superato il test per l’iscrizione al Liceo Scientifico Sportivo per l’anno scolastico 2020-2021.
Si precisa che, poiché i criteri precedentemente comunicati sono risultati troppo restrittivi, il quarto criterio è stato eliminato e la soglia per i test di italiano e di matematica è stata portata da 25 a 18 punti.

1 Agosti

Andrea

2 Ambrosi Filippo

3 Andreotti Emma

4 Baccarini Nicola
5 Battisti Jacopo
6 Bruseghini Alessio
7 Burlon Viviana
8 Cappelletti Alice
9 Comai Aurora
10 Conti Beatrice
11 Crotti Valentina
12 Dallaserra
Ordonez
Lisa
13 Delpero Luca
14 Fietta Federica
15 Filippi Giulia
16 Furlani Camilla
17 Girardelli Francesca
18 Gottardi Daniel
19 Iseppi Nicole
20 Loss Alice
21 Lunelli Matteo
22 Matuella Francesca
23 Mazzurana Letizia
24 Papa Samuele
25 Peluso Christian
26 Pugliese Giulio
Giacinto
27 Reguzzo Philippo
28 Rigatti Sebastiano
29 Spagnolli Luca
30 Tomasini Leonardo
31 Urmacher Letizia
32 Vianello Clementina
33 Zorer Alessandro

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla prof.ssa Biancamaria Toldo (biancamaria.toldo@liceorosmini.eu).

Rovereto, 20/20/2020

Il Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Pendenza




Rischi e opportunità di social e media digitali

Rovereto. Doppia iniziativa oggi e domani dell’associazione ubalda girella. questa sera alle 20 e 30 in sala kennedy dell’urban center incontro pubblico con michele marangi, media educator e




Informazioni riguardo il Test di ammissione al Liceo Scientifico Sportivo

Si informano gli interessati che è possibile reperire la documentazione concernente le modalità di svolgimento del test di ammissione, i criteri di ammissione e l’elenco degli studenti ammessi accedendo al menù ORIENTAMENTO/IFORMAZIONI ISCRIZIONE LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO




Biblioteca d’Istituto – attività valida come credito

La scuola offre la possibilità agli studenti interessati di contribuire alla catalogazione e alla riorganizzazione dei volumi in dotazione alla nostra biblioteca allo scopo di poter inserire il nostro patrimonio librario nel Catalogo Bibliografico Trentino.

L’attività si svolge da gennaio a maggio, in un pomeriggio a scelta della settimana, dalle 14.30 alle 16.30. Il calendario sarà comunque concordato dallo/a studente/ssa, in base alle proprie disponibilità di tempo, con la docente referente, prof.ssa Anna Maria Finetto, responsabile della biblioteca d’Istituto.
A fronte di almeno 10 ore di attività sarà rilasciata una certificazione valida come elemento per l’attribuzione del credito scolastico.
Chi fosse interessato a partecipare segnali la sua disponibilità direttamente in biblioteca alla prof.ssa Finetto.




Iscrizioni alle classi successive alla prima a.s. 2020/2021

Si allega il promemoria relativo alle iscrizioni alle classi successive alla prima per l’anno scolastico 2020/2021

Promemoria iscrizioni classi successive alla prima

 




Iscrizioni alle classi prime a.s. 2020/2021

Si comunica che le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2020/2021 sono aperte a partire dal 7 gennaio 2020 alle ore 8.00 e si chiuderanno il 31 gennaio 2020 alle ore 20.00.
Potranno essere effettuate accedendo al PORTALE DEI SERVIZI ONLINE della Provincia.
Qualora le famiglie dovessero trovarsi in situazione di difficoltà a presentare la domanda d’iscrizione online è possibile recarsi presso la Segreteria Didattica dell’Istituto (sito in Rovereto – Corso Bettini 86, da lunedì al venerdì dalle ore 10.40 alle ore 12.30) dove sarà a disposizione una postazione telematica per redigere la domanda.
Per la compilazione e l’invio dell’iscrizione sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria abilitata del genitore e dei relativi codici di attivazione.