
Come iscriversi
I Corsi di Laurea delle università italiane possono essere suddivisi in tre gruppi, distinti a seconda delle modalità di accesso:
- numero aperto (a discrezione dei singoli atenei)
- numero chiuso (a discrezione dei singoli atenei)
- accesso programmato a livello nazionale (Medicina e Chirurgia, Professioni Sanitarie, Veterinaria, Architettura, Odontoiatria e Scienze della Formazione)
Ciascuna di queste tre tipologie ha scadenze e regolamenti propri che possono dipendere o dal MIUR o dalle amministrazioni delle Università.
Test
I Corsi di Laurea a numero chiuso e quelli ad accesso programmato prevedono un test d’ingresso che si svolge ogni anno a partire dal mese di settembre. I test d’ingresso per i corsi di laurea ad accesso programmato vengono gestiti direttamente dal MIUR e si svolgono in contemporanea in tutta Italia. Sempre il Ministero ne definisce posti disponibili, data della prova e argomenti.
Iscrizione effettiva
Per essere ammessi a qualsiasi corso di laurea è indispensabile essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di un titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.
Per iscriversi è necessario presentare la domanda all’università, entro la data di scadenza pubblicata sul sito del Corso di Laurea scelto o sul Manifesto degli Studi pubblicato annualmente da ogni ateneo.