1

Viaggi tra le righe | Claudio Giunta

Sono sette le classi che hanno aderito al secondo incontro di “Viaggi tra le righe”, progetto promosso dalla Biblioteca d’Istituto, venerdì 4 febbraio scorso, su un libro dal titolo particolare:Ma se io volessi diventare una fascista intelligente?.” Le virgolette sono infatti la citazione di una domanda, rivolta direttamente all’autore, in un un liceo italiano, da una studentessa.

Uscito pochi mesi fa, il testo di Claudio Giunta, (docente universitario rigoroso, saggista acuto, intellettuale molto presente nell’editoria contemporanea),haalimentato un corposo dibattito .

L’occasione per incontrarsi è stata l’invito rivolto all’autore da alcune docenti di lettere, ad incontrare un gruppo di giovani lettori. E così, dopo la lettura del saggio, gli studenti delle classi organizzatrici 3ASC, 4ACL, 4ASC, 4BSP hanno animato la conferenza, che si è tenuta sotto forma di dialogo con lo scrittore. L’autore ha potuto spiegare alcuni passaggi agli studenti, i quali, da parte loro, hanno posto varie e stimolanti domande, a tratti anche provocatorie.

Hanno partecipato le classi 3ASC 4ACL 4ASC 4BSP 4ASA 5CLN 5ASA, insieme con i docenti Fait, Filosi, Gelmini, Senter, Toldo, Tore, Urbani.

Molti gli spunti di riflessione riguardo all’educazione civica e all’istruzione in generale emersi durante l’incontro, nel quale ci si è soffermati su concetti oggi non sempre condivisi: l’idea della scuola come polo culturale; la necessità di ritagliarsi il tempo per ragionare; l’opportunità di saper assumere posizioni moderate e non urlate.

Giorgio Bona, Maddalena Garniga, Marianna Raoss della 4ASC