
SENSES è l’acronimo di “Seeing with new senses: La valutazione di un intervento esperienziale per contrastare gli stereotipi sulla disabilità visiva nelle scuole”.
È un progetto di Cooperativa sociale AbC IRIFOR, realizzato in partnership con Fondazione Bruno Kessler con il contributo della Fondazione Caritro, ed ha l’obiettivo di sviluppare e testare un intervento informativo e di sensibilizzazione sul tema della disabilità visiva.
300 studenti trentini di tre istituti superiori trentini, il nostro liceo, l’ITT Buonarroti di Trento, IIS Don Milani di Rovereto e Liceo Rosmini di Rovereto parteciperanno a una presentazione frontale in classe sul tema della disabilità visiva, delle differenze tra ciechi e ipovedenti, degli ausili e degli strumenti a disposizione, ecc. e potranno fare una merenda al buio a bordo di Dark on the Road, il camion di AbC IRIFOR allestito a bar, che per l’occasione arriverà a scuola. A bordo del camion i ragazzi potranno, grazie alla guida di camerieri ciechi e ipovedenti, di conoscere la disabilità visiva con i suoi limiti ma anche le sue risorse e per riscoprire il potere degli altri sensi.
Grazie alla somministrazione di questionari – somministrati in tempi differenti ai ragazzi che parteciperanno – verrà testata l’efficacia della formazione.
Oggi il “bar al buio” era nel giardino del liceo. Il progetto durerà fino a fin mese.
