
Il mese di maggio ha visto la conclusione di molti percorsi didattici e formativi, tra cui quello di ed. civica e alla cittadinanza. Molto interessante e creativa è stata la proposta del 1BSA del nostro Liceo, che ha organizzato una “festa delle regole” per i più piccoli, coinvolgendo la classe 4B della scuola primaria “Regina Elena” di Rovereto.
La mattinata ha avuto inizio con i preparativi e l’allestimento di un’ ”aula didattica all’aperto”, nel cortile dell’oratorio della parrocchia S.Caterina, che ha ospitato l’evento. I bambini della primaria sono stati accolti da uno spettacolo sulle regole, organizzato dalla prof.ssa De Luca, con tanto di presentatori, attori e canto conclusivo, ideato dagli studenti del 1 BSA, con musica dal vivo. Non è mancato anche un grande cruciverba a tema.
I bambini, guidati dai più grandi, sono stati invitati a riflettere sull’importanza e la necessità di rispettare regole che possano tutelare la libertà di ciascuno e rendere l’immaginaria città di “Allegropoli”, un posto migliore.
A seguire si sono svolti i giochi organizzati dal prof di scienze motorie, Benedetti : ogni piccola gara insegnava una regola e l’attività era guidata da un gruppo di studenti del liceo. Alla fine della mattinata tutti sono stati premiati con palloncini e caramelle e ogni bimbo ha ricevuto un quadernino con gli spunti della giornata.
Tra entusiasmo e tante emozioni, i bambini della primaria e gli studenti del liceo sono tornati nelle rispettive scuole, arricchiti dalla bella esperienza condivisa.
Fabrizio Forrer (classe 1^ BSA – Liceo Rosmini)