In gita a Verona “in tre dimensioni”

image_pdfimage_print

Il 3 giugno 2022, le classi 1^BSA e 1^BLN hanno svolto la loro visita d’istruzione presso Verona, visitandola in tre “dimensioni”: storica, artistica e sportiva. Sono stati guidati nei diversi ambiti dai rispettivi esperti: archeologi, attori e maestri di rafting.

Dopo essere partiti in treno dalla stazione di Rovereto, i ragazzi, accompagnati dai loro docenti, sono arrivati a Verona – Porta Nuova e successivamente sono giunti in Piazza Bra.

Una guida esperta ha illustrato la parte “romana” della città, individuando tracce e scovando indizi della cultura latina : dall’intramontabile Arena a Piazza Erbe e da piazza Dante al Teatro Romano di Colle S.Pietro.

Le classi sono state poi guidate alla scoperta della Verona sotterranea e, proprio in quel sito “eterno”, hanno assistito a un divertente estratto della nota opera dell’Amphitruo plautino; tale spettacolo è stato interpretato da due abili attori trentini. Gli studenti hanno mostrato di gradire particolarmente questo intervento artistico.

Per concludere la giornata, ragazzi e professori si sono recati sulle rive dell’Adige e, accompagnati da esperti istruttori, si sono cimentati nella loro prima esperienza di rafting.

Durante l’attività è emersa la coesione, nei due gruppi classe, tra studenti e professori.

Gli alunni sono grati di quest’opportunità e sperano di poter replicare altre esperienze simili in futuro.

Andrea Boschi, Filippo Mozzi (1^BSA)