A grande richiesta la replica dello spettacolo GIORGIO GABER. Il ritorno del signor G.

image_pdfimage_print

A quasi vent’anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, il Liceo Antonio Rosmini di Rovereto, ripropone l’allestimento di uno spettacolo teatrale dedicato al grande artista milanese.

Lo spettacolo è interpretato da più di sessanta studenti (vedi elenco allegato) ed include parti suonate e cantate (rigorosamente dal vivo!), intermezzi recitati, coreografie e video. Il format è il Teatro- Canzone, il genere inventato da Gaber:  per circa 90 minuti,  attraverso la voce narrante immaginaria di Sandro Luporini (storico coautore e amico di Gaber) e di altri personaggi, si riproporranno alcuni monologhi e canzoni dell’attore milanese, sempre attualissimo nella sua continua ricerca del senso concreto del nostro essere nel mondo. 

Il tutto attraverso una straordinaria riscoperta del linguaggio del corpo e delle emozioni. Il progetto si avvale delle collaborazioni del prof. di musica Luciano Corradini, di Lucio Zandonati (Associazione culturale Apocrifi), del maestro di coro Mirko Vezzani (Scuola musicale Jan Novàk di Villa Lagarina), dell’attore professionista trentino Andrea Castelli e della Prof.ssa Elisabetta De Luca. 

Il pensiero di Giorgio Gaber risulta essere sempre molto attuale e quindi utile per comprendere la realtà contemporanea.