
CRITERI DI AMMISSIONE AL LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO
Iscrizione anno scolastico 2024-2025
AGGIORNAMENTO 16/10/2023
La domanda di ammissione alla graduatoria per l’iscrizione alla classe prima del Liceo scientifico sportivo per l’anno scolastico 2024-2025, con la relativa documentazione (copia della scheda di valutazione di fine anno della 2^ media in PDF, copia del giudizio orientativo, eventuali certificazioni e piani di studio per DSA o BES) deve essere inviata a: segreteria.didattica@liceorosmini.eu entro e non oltre il 31 dicembre 2023. L’e-mail dovrà essere inviata con il seguente oggetto: domanda ammissione Liceo scientifico sportivo a.s. 2024/2025 – Cognome e nome studente, luogo di residenza, numero cellulare genitori.
Eventuali richieste che perverranno a partire dal primo gennaio 2024 saranno prese in considerazione secondo l’ordine di arrivo, qualora si sia esaurita la prima graduatoria. L’iscrizione sarà sempre subordinata al possesso dei requisiti richiesti e al mantenimento di un numero di studenti non superiore ai 23 per classe.
Si comunica che prima di procedere all’iscrizione al Liceo Scientifico Sportivo è necessario l’adempimento da parte dello/a studente/ssa della procedura di ammissione così come di seguito descritta. Non sarà somministrato un test preselettivo, ma stilata una graduatoria a scorrimento che terrà conto dei criteri indicati nella tabella sotto riportata.
ATTENZIONE
Prerequisito iniziale necessario per accedere alla graduatoria è avere una media dei voti, della pagella finale del secondo anno di scuola media, delle tre discipline (Matematica, Italiano, Inglese) >̲8
Se lo studente/ssa avrà questo prerequisito, saranno presi in considerazione i voti conseguiti in matematica, italiano, inglese e scienze motorie e la media generale dei voti della pagella del secondo anno di scuola media e verrà assegnato un relativo punteggio; a questo sarà aggiunto il punteggio attribuito al consiglio orientativo rilasciato dalla scuola media. Verranno formate massimo due classi, di 23 studenti ciascuna. A parità di punteggio verrà data la precedenza al candidato che risiede nella Vallagarina. Se questo criterio non bastasse verrà presa in considerazione la media dei voti di scienze e tecnologia sempre della pagella finale del secondo anno di scuola media oppure si procederà al sorteggio. Per gli studenti provenienti da fuori provincia è importante ricordare alla scuola media di provenienza di rilasciare il consiglio orientativo entro i termini fissati per la presentazione della documentazione. Si precisa che, per ottenere gli otto punti, nel consiglio orientativo non basta scrivere “È consigliato qualsiasi liceo”, perché troppo generico; bisogna, invece, che sia specificato “incluso un liceo di ambito scientifico”. La graduatoria sarà pubblicata entro il 8 gennaio 2024. Gli studenti ammessi dovranno confermare l’iscrizione a questo corso distinguendo la procedura stabilita dalla normativa provinciale.
La documentazione richiesta (copia della scheda di valutazione di fine anno della 2^ media in PDF, copia del giudizio orientativo, eventuali certificazioni e piani di studio per DSA o BES) deve essere inviata a: segreteria.didattica@liceorosmini.eu entro e non oltre il 31 dicembre 2023.
Il Dirigente
Dott. Paolo Pendenza
La referente Progetto orientamento in entrata
Prof.ssa Biancamaria Toldo