Orientamento iscrizioni a.s. 2024/25 – Programma incontri e modalità di prenotazione
SCUOLA MEDIA
Iscrizione anno scolastico 2024-2025 REFERENTE: PROF.SSA BIANCAMARIA TOLDO
La scelta del proprio corso di studio, così come i primi giorni di inserimento all’interno di una nuova scuola, sono momenti delicati. Il Liceo Rosmini quest’anno garantirà attività di orientamento in presenza e a distanza. Tutte le informazioni sono pubblicate sul Sito web del Rosmini insieme al calendario degli appuntamenti.
Nella sezione “orientamento in entrata” gli studenti e le famiglie potranno trovare molti materiali utili, consigli ed indicazioni che aiuteranno i ragazzi a comprendere le loro attitudini e passioni.
Nell’area “informazioni generali” è pubblicato il video della nostra scuola. Tra i materiali troverete anche la nuova brochure con la presentazione di tutti gli indirizzi (classico, linguistico, scientifico, scienze applicate, sportivo).
Inoltre, nell’area “i progetti della scuola”, è pubblicato anche un breve intervento registrato sul concetto di licealità (perché iscriversi ad un liceo?) e sui progetti trasversali.
Se si desidera conoscere la specificità di ciascun corso di studio, basta cliccare sull’indirizzo che interessa. Troverete un PowerPoint commentato e un contributo di ex studenti o di studenti ancora in corso e alcune pillole di lezioni.
Per informazioni, domande, richiesta di appuntamento, scrivere a orientamento@liceorosmini.eu
PROGRAMMA INIZIATIVE DI RETE
Sportelli territoriali: saranno presenti i referenti di tutti gli istituti superiori per illustrare l’offerta formativa
Venerdì 10 novembre p/o Scuola media B. Malfatti Mori ore 20.00-22.00
Mercoledì 15 novembre p/o Scuola media Negrelli Rovereto ore 18.00-20.00
ATTIVITÀ E INCONTRI ORGANIZZATI DAL LICEO ROSMINI
- Saranno organizzati, a partire dal mese di novembre, open day in presenza, con la partecipazione di docenti di materie di indirizzo e di studenti in corso; durante questi incontri di scuola aperta saranno presentati tutti gli indirizzi, i progetti, i servizi del Liceo Rosmini e in questa occasione si potrà anche visitare l’istituto. Per questi incontri non è necessaria la prenotazione
Le date degli open day sono:
SCUOLA APERTA SABATO 18/11/2023 Ore 14.30-17.30 |
SCUOLA APERTA SABATO 16/12/2023 Ore 14.30-17.30 |
SCUOLA APERTA SABATO 13/01/2024 Ore 14.30-17.30 |
- Verrà organizzata una serata per genitori e studenti in data venerdì 1 dicembre 2023 dalle 20.00 alle 22.00. Per partecipare non è richiesta la prenotazione. L’incontro si aprirà con un intervento del Dirigente. Poi la referente orientamento, prof.ssa Biancamaria Toldo, e altri docenti illustreranno brevemente le caratteristiche della formazione liceale, con particolare riferimento alla specificità di tutti gli indirizzi. All’incontro parteciperanno anche ex studenti che spiegheranno la ricaduta che la formazione liceale ha avuto sulla loro scelta universitaria e lavorativa.
- A richiesta possono essere organizzati per piccoli gruppi, tramite l’applicazione GOOGLE MEET, incontri online per indirizzo, chiedendo un appuntamento tramite modulo Google. Si chiede di scegliere un giorno tra quelli proposti e una fascia oraria. Sarà poi cura della referente orientamento mandare l’invito due giorni prima con il link per accedere.
Il link per accedere al modulo è
https://forms.gle/Z8VSed97Lyd5J1s98
Per gli incontri online si consiglia l’account gmail (utilizzare una mail personale e non quella della scuola media poiché ha filtri d’ingresso)
- Settimana dei laboratori esperienziali: dall’11al 15 dicembre 2023 il Liceo Rosmini organizzerà dei laboratori per indirizzo per i quali è richiesta la prenotazione tramite modulo Google. A breve sarà pubblicato il programma dettagliato.
Il link per accedere al modulo è
https://forms.gle/CRewFfYRwHDy5bgy9
- Primo approccio allo studio delle lingue antiche per il Liceo classico, con prenotazione tramite modulo Google
Primo approccio al greco: 6 dicembre 2023 e 9 gennaio 2024 ore 14.15-15.30
Primo approccio al latino: 19 dicembre 2023 ore 14.15-15.30
Il link per accedere al modulo è
https://forms.gle/hUraLb1rJxV92nxv8
Si consiglia di consultare frequentemente il Sito web dove saranno pubblicati eventuali aggiornamenti in itinere.
La referente del progetto orientamento in entrata
Prof.ssa Biancamaria Toldo
In sintesi gli incontri di orientamento in entrata
Lezioni in pillole