Liceo Scientifico

image_pdfimage_print

03/10/2023   –   Aggiornamento che riguarda la scelta della lingua/lingue straniera/e

I criteri  sotto riportati sono giustificati dal fatto che, in generale, non possono essere costituite classi articolate nelle quali siano presenti studenti che studino tedesco biennale e altri che abbiano scelto doppia lingua quinquennale.

L’opzione tedesco biennale sarà attivata con un numero di iscrizioni compreso tra 13 e 25. Nel caso in cui siano più di 25 studenti a richiedere tale opzione, ma meno di 50, saranno accolte solo le prime 25 richieste seguendo il criterio dell’appartenenza al bacino d’utenza della Vallagarina ed eventualmente dell’ordine cronologico di arrivo.

Le opzioni di francese, spagnolo o tedesco quinquennali saranno attivate con un numero di iscritti superiore a 10 per ogni opzione. In caso contrario partirà il corso con la lingua più richiesta.

Per attivare una terza sezione con opzione tedesco biennale o con doppia lingua quinquennale è necessario avere un numero di iscrizioni complessive maggiore di 50.

La scelta del tedesco solo biennale o del percorso doppia lingua quinquennale va fatta al momento dell’iscrizione al primo anno.

 

LICEO SCIENTIFICO

Il Liceo scientifico approfondisce la cultura liceale nella prospettiva del rapporto tra la tradizione umanistica e i saperi scientifici, sviluppa i metodi propri della matematica e delle scienze fisiche e naturali, permette di individuare le interazioni fra le diverse forme del sapere e di giungere così ad una visione complessiva ed articolata della realtà. Questo percorso è particolarmente consigliato allo studente che vuole tenersi aperte tutte le possibilità di affrontare, con sicurezza, il mondo variegato dell’Università in tutti i suoi indirizzi. Il Liceo scientifico garantisce un’ottima preparazione sia in ambito umanistico (data la presenza del latino, della storia dell’arte, della storia e della filosofia) sia in ambito scientifico.

Questo indirizzo offre due percorsi a scelta dello studente:

  • l’opzione con doppia lingua quinquennale (inglese obbligatorio e seconda lingua da scegliere tra tedesco/spagnolo/francese)
  • l’opzione con potenziamento delle ore di fisica e scienze per garantire una solida preparazione in vista dei test di ammissione alle università di ambito scientifico e medico.

 

Perchè fare un liceo?