1

PROMEMORIA PER LE ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME A.S. 2023/2024

In raccordo con la tempistica assunta a livello nazionale, le domande di iscrizione online dovranno essere presentate ad una sola scuola a partire dalle ore 08.00 di lunedì 9 gennaio 2023 e fino alle ore 20.00 di lunedì 30 gennaio 2023, attraverso l’accesso al portale – https://www.vivoscuola.it/iscrizioni – mediante SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale dei servizi).

Promemoria iscrizione alla classe prima 2023-2024

Istruzioni pagoPA EROGAZIONE LIBERALE

 




ISCRIZIONI FUTURE CLASSI SECONDE – TERZE – QUARTE – QUINTE A.S. 2023-2024

Le iscrizioni per il passaggio all’anno scolastico 2023/2024 sono a cura della Segreteria Didattica del Liceo, per cui non sarà necessario effettuare la procedura online da parte dei genitori.

 

ISCRIZIONE FUTURE CLASSI SECONDE E TERZE A.S. 2023-2024

 

ISCRIZIONE FUTURE CLASSI QUARTE A.S. 2023-2024

 

ISCRIZIONE FUTURE CLASSI QUINTE A.S. 2023-2024




Richiesta attivazione DDI

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeX2Ufxqh6SjA5xXyjev7wangq8AnzK1RSD7N6igzJ-zhT_Dw/viewform?usp=pp_url




25 novembre – Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza alla Donna – La parola agli Uomini




Informazioni generali – Orientamento iscrizioni a.s. 2023/24

PROGRAMMA LABORATORI ESPERIENZIALI

INDIRIZZO 

DATA

ORA

MATERIE

Liceo linguistico

12 dicembre 2022

14.00-16.00

Francese/Spagnolo

Liceo classico

13 dicembre 2022

14.00-16.00

Latino/Greco

Liceo scientifico scienze applicate

14 dicembre 2022

14.00-16.30

Fisica/Informatica/Scienze

Liceo scientifico

15 dicembre 2022

14.00-16.00

Fisica/Latino

Liceo scientifico sportivo

16 dicembre 2022

14.00-16.00

Fisica/Discipline sportive

 
SCUOLA MEDIA

Iscrizione anno scolastico 2023-2024 REFERENTE: PROF.SSA BIANCAMARIA TOLDO

La scelta del proprio corso di studio, così come i primi giorni di inserimento all’interno di una nuova scuola, sono momenti delicati. Il Liceo Rosmini quest’anno garantirà attività di orientamento in presenza e a distanza. Tutte le informazioni  saranno pubblicate sul Sito web del Rosmini insieme al calendario degli appuntamenti.

Nella sezione “orientamento in entrata” gli studenti e le famiglie potranno trovare molti materiali utili, consigli ed indicazioni che aiuteranno i ragazzi a comprendere le loro attitudini e passioni.

Nell’area “informazioni generali” è pubblicato il video della nostra scuola e alcuni video di lezioni in pillole. Verso gli inizi di novembre si potrà consultare la brochure aggiornata con la presentazione di tutti gli indirizzi (classico, linguistico, scientifico, scienze applicate, sportivo).

Inoltre, nell’area “i progetti della scuola”, è pubblicato anche un breve intervento registrato  sul concetto di licealità (perché iscriversi ad un liceo?) e sui progetti trasversali.

Se si desidera conoscere la specificità di ciascun corso di studio, basta cliccare sull’indirizzo che interessa. Troverete un Powerpoint commentato e un contributo di ex studenti o di studenti ancora in corso. 

Per informazioni, domande,  richiesta di appuntamento, scrivere a orientamento@liceorosmini.eu

PROGRAMMA INIZIATIVE DI RETE
  • Incontri online organizzati dai docenti orientatori delle scuole medie: dal 2 al 7 novembre i referenti degli istituti superiori saranno collegati in meet, in orario scolastico,  con gli studenti di tutte le classi terze delle scuole medie secondo calendario già programmato.
  • Sarà organizzata in data 8 novembre dalle 20.00 alle 22.00 una serata di rete per le famiglie tramite diretta YouTube durante la quale tutti i referenti degli istituti superiori faranno una prima presentazione generale dell’offerta formativa di ciascuna scuola. Si consiglia di ascoltare tutte le presentazioni (ogni scuola avrà 5 minuti a disposizione) per conoscere tutti gli istituti presenti sul territorio e capire le caratteristiche della formazione professionale, tecnica e liceale.
Link per accedere alla diretta YouTube: 

ATTIVITÀ E INCONTRI ORGANIZZATI DAL LICEO ROSMINI

  • Saranno organizzati, a partire dal mese di novembre, open day in presenza, con la partecipazione di docenti di materie di indirizzo e di studenti in corso; durante questi incontri di scuola aperta saranno presentati tutti gli indirizzi, i progetti, i servizi del Liceo Rosmini  e in questa occasione si potrà anche visitare l’istituto. Per questi incontri non è necessaria la prenotazione
      Le date degli open day sono:
SCUOLA APERTA

SABATO 19/11/2022

Ore 14.30-17.30

SCUOLA APERTA

SABATO 10/12/2022

    Ore 14.30-17.30

SCUOLA APERTA

SABATO 14/01/2022

     Ore 14.30-16.30

  • Verrà organizzata presso il Liceo Rosmini una serata per genitori e studenti  in data venerdì 25 novembre dalle 20.00 alle 22.00. 
L’incontro si aprirà con un intervento del Dirigente. Poi la referente orientamento, prof.ssa Biancamaria Toldo, e altri docenti spiegheranno le caratteristiche della formazione liceale, con particolare riferimento alla specificità di tutti gli indirizzi. All’incontro parteciperanno anche ex studenti che spiegheranno la ricaduta che la formazione liceale ha avuto sulla  loro scelta universitaria e lavorativa.
  • A richiesta possono essere organizzati per piccoli gruppi, tramite l’applicazione GOOGLE MEET, incontri online per indirizzo, richiedendo un appuntamento tramite modulo Google. Si chiederà di scegliere un giorno tra quelli proposti e una fascia oraria. Sarà poi cura della referente orientamento mandare l’invito due giorni prima con il link per accedere.
Il link per accedere al modulo è

https://forms.gle/71FRJmNShLEGcuwKA

Per  gli incontri online si consiglia l’account gmail (utilizzare una mail personale e non quella della scuola media poiché ha filtri d’ingresso
  • Settimana dei laboratori esperienziali: dal 12 al 16 dicembre 2022 il Liceo Rosmini organizzerà dei laboratori per indirizzo per i quali è richiesta la prenotazione tramite modulo Google. A breve sarà pubblicato il programma dettagliato.
Il link per accedere al modulo è 

https://forms.gle/xMatLcYeSPDotVFz8

  • Primo approccio allo studio delle lingue antiche solo per il Liceo classico, in programma a gennaio con prenotazione tramite modulo Google entro il 31 dicembre. A breve sarà pubblicato il programma dettagliato.
       Il link per accedere al modulo è  

https://forms.gle/Q5KD6C5Toepycomi7

Si consiglia di consultare frequentemente il Sito web dove saranno pubblicati eventuali aggiornamenti in itinere.

La referente del progetto orientamento in entrata 

      Prof.ssa Biancamaria Toldo

In sintesi le attività di orientamento del Liceo Rosmini

 

Liceo in video

Lezioni in pillole

 

 




Bando FSE per il finanziamento di dispositivi digitali per gli studenti

Nel corso dell’anno scolastico 2020-21 il Liceo Rosmini ha fornito, agli studenti del Liceo Rosmini che lo hanno richiesto e che sono rientrati nella graduatoria di merito, un tablet (specificatamente un iPad) in comodato gratuito come supporto alla didattica.
Gli studenti che hanno già ricevuto un tablet e sono ancora studenti del Liceo, lo potranno tenere anche per l’anno scolastico 2021-22, poiché la validità delle graduatorie pubblicate a settembre 2020 è stata prorogata.
Gli studenti che, invece, hanno ricevuto un tablet e si sono diplomati o hanno cambiato istituto scolastico devono riconsegnarlo al più presto.

Rimangono ancora n. 18 iPad da assegnare per l’anno scolastico 2021-22 e che possono essere richiesti dagli studenti interessati.

Per richiedere il dispositivo digitale un genitore, nel caso in cui lo studente sia minorenne, o lo studente stesso, nel caso egli sia maggiorenne, deve compilare la domanda allegata e presentarla, insieme ad una copia del documento di identità e copia dell’ICEF 2021, risultante dalla Domanda Unica per il conseguimento delle agevolazioni tariffarie per il diritto allo studio e alla prima infanzia per l’a.s. 2021-22.
Nel caso in cui non si avesse a disposizione la certificazione ICEF si può comunque presentare la domanda, che avrà, tuttavia una priorità più bassa. I criteri in base ai quali verrà stilata la graduatoria per l’assegnazione dei tablet sono i seguenti:
• ordine crescente dell’indicatore ICEF 2021;
• in caso di parità del suddetto indicatore si terrà conto dell’ordine temporale dell’invio;
• nel caso in cui non fosse disponibile l’indicatore ICEF 2021 la domanda sarà considerata in coda a quelle con indicatore ICEF e si terrà conto dell’ordine temporale di arrivo;
• non sarà possibile dare più di un tablet per ogni nucleo familiare, anche se due studenti frequentassero due istituti del secondo ciclo differenti.

La richiesta di assegnazione dovrà essere spedita a segreteria.didattica@liceorosmini.eu
entro e non oltre giovedì 9 settembre 2021, con il seguente oggetto: “Richiesta di comodato d’uso gratuito per un dispositivo digitale – a.s. 2021-22”. Alla richiesta di assegnazione, firmata da un genitore o dallo studente (se maggiorenne), dovranno essere allegati:
• copia del documento di riconoscimento del firmatario della richiesta;
• copia dell’ICEF 2021, risultante dalla Domanda Unica per il conseguimento delle agevolazioni tariffarie per il diritto allo studio e alla prima infanzia per l’a.s. 2021-22;
• informativa dei dati personali firmata.
La graduatoria, stilata sulla base dei criteri stabiliti, verrà approvata con apposita determina del Dirigente scolastico e pubblicata sul sito del Liceo entro il giorno 13 settembre 2021.
Agli aventi diritto sarà richiesto di sottoscrivere un contratto di comodato d’uso gratuito del dispositivo assegnato.
Un cordiale saluto




Libri di testo 2021/22

Si comunica che i libri di testo per l’anno scolastico 2021/22 si trovano al seguente link “Libri di testo definitivi” e anche nelle rispettive sezioni Studenti, Genitori, Docenti

Nella colonna “Consigliati” sono riportati i testi di cui si invita all’acquisto da parte delle famiglie.




Poesia su pellicola

Da un’idea di Alisia Aurora Calzà e Sergio Sartori

La “maratona di poesia” via web: gli studenti danno voce e immagine a versi scritti da poeti, da loro o… dai loro professori




Giochi Matematici dell’Università Bocconi

Si pubblica la graduatoria dei concorrenti partecipanti alle semifinali dei Giochi Matematici dell’Università Bocconi, svoltosi il 24 aprile 2021 a Rovereto.

Alla finale nazionale di settembre sarà ammesso dalle semifinali:

a)      per le Categorie C1 e C2 il 50% degli effettivi partecipanti alla semifinale, purché abbiano risposto correttamente ad almeno 5 quesiti.

b)      Per le Categorie L1 L2 GP saranno ammessi alla finale di settembre tutti gli effettivi partecipanti, purché abbiano risposto correttamente ad almeno 5 quesiti.

La categoria GP continuerà comunque ad avere una propria classifica nazionale.  

Le persone poste in graduatoria sono solo coloro che andranno a Milano a disputare la finale cioè quelli che soddisfano i criteri sopracitati.

La graduatoria è  con riserva, per poter dare la possibilità ai concorrenti di poter effettuare eventuali osservazioni o  richieste di chiarimenti in merito alla valutazione delle prove; passati 5 giorni e risolti eventuali problemi i risultati verranno ufficializzati.

Nelle settimane successive poi il Centro Pristem pubblicherà sul proprio sito 

https://giochimatematici.unibocconi.it

l’elenco generale degli ammessi alla finale.  

L’Università Bocconi informa che non sarà possibile organizzare la finale nazionale a Milano nel mese di giugno. Molto probabilmente si cercherà di svolgere la competizione a settembre. 

Per eventuali dubbi o chiarimenti contattare il referente di zona: FABIO FERRARI fabio.ferrari@liceorosmini.eu




Eventi orientamento universitario

In evidenza

“Open day” – Politecnico di Milano: presentazione dell’offerta formativa per gli studenti interessati alle discipline dell’ingegneria, dell’architettura e del design. 

6-10 marzo online: presentazione dei corsi di studio delle lauree triennali;

8 marzo online: presentazione dei test di ammissione di ingegneria, design e urbanistica ai corsi di laurea triennale;

13-17 marzo online: presentazione dei corsi di studio delle lauree magistrali;

20-21 marzo online: presentazione dei servizi offerti agli studenti;

1 aprile giornata conclusiva in presenza.

Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web www.polimi.it/openday2023 

L’Università Bocconi  propone e un career workshop   che si terrà in presenza e online il 9 marzo 2023. Gli studenti interessati possono iscriversi online o in presenza alle lezioni e selezionare il laboratorio che preferiscono.  Consultate il sito per tutti i dettagli.

“Open day”dell’Università “Giustino Fortunato”: open day in presenza nel polo di Padova il 2 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00.  Per partecipare è necessaria l’iscrizione accedendo al sito.

L’Università di Trento organizza  l’iniziativa “PENSA TRASVERSALE”: si tratta di due giorni (venerdì 17 e sabato 18 marzo) in cui tutti i Dipartimenti/Centri offriranno una lezione in presenza, nel proprio campo, attorno ad un tema centrale “ visioni pandemiche”. La finestra di candidatura per le iscrizioni chiuderà alle ore 12.00 del 24 febbraio 2023

 

 




Lauree magistrali a ciclo unico – atenei non statali





Lauree triennali – atenei non statali





Lauree magistrali – atenei non statali





Lauree magistrali a ciclo unico – atenei statali





Lauree triennali – atenei statali