Calendario corsi di recupero di settembre
In allegato pdf i calendari dei corsi di recupero di settembre, divisi per indirizzo
1
In allegato pdf i calendari dei corsi di recupero di settembre, divisi per indirizzo
Ecco l’elenco in ordine cronologico delle videoconferenze degli interventi degli esperti svoltisi durante il Convegno “Rosmini 350”:
In allegato i documenti di classe quinte riguardanti gli Esami di Stato 2023.
Classico | Scienze Applicate | Scientifico | Scientifico Sportivo | Linguistico | |
---|---|---|---|---|---|
Sezione A | Documento di classe 5ACL 2023 | Documento di classe 5ASA 2023 | Documento di classe 5ASC 2023 | Documento di classe 5ASP 2023 | Documento di classe 5ALN 2023 |
Sezione B | / | Documento di classe 5BSA 2023 | Documento di classe 5BSC 2023 | Documento di classe 5BSP 2023 | Documento di classe 5BLN 2023 |
Sezione C | / | Documento di classe 5CSA 2023 | / | / | Documento di classe 5CLN 2023 |
Ieri 10/05/2023 ore 14:30 è avvenuto l’incontro con
l’assessore alle politiche ambientali Andrea Minuicchi
a conclusione del percorso “Noi e l’ambiente ” di educazione civica
della classe 2B Linguistico.
I prof Colonna e Resinelli ringraziano gli studenti
per la loro entusiasta partecipazione!
Carissimi colleghi e famiglie,
Vi invito al nuovo spettacolo BUNKER che si terrà al Teatro Comunale di San Giorgio lunedì 8 maggio alle ore 20:30, durerà circa un’ora.
Lo spettacolo è gratuito perché sponsorizzato dal Comune e dai Lions ed è la conclusione, per quest’anno, del mio percorso di educazione civica nelle scuole (Cles-Tione-Bolzano e al DON MILANI di Rovereto) all’interno del progetto di prevenzione alla rinuncia alla vita nato nel 2019 nel nostro Liceo Rosmini.Gli attori sono in gran parte nostri alunni e ex alunni e tutti insieme abbiamo lavorato su base volontaria per diffondere questo tema che purtroppo è molto attuale .
Ci terrei tanto che professori, genitori ed alunni abbiano la possibilità di partecipare all’evento.
Grazie a tutti,
Maria Frapporti
Per maggiori informazioni, in allegato la locandina dell’evento.
Lunedì 15 maggio alle ore 20:15 si terrà l’evento “Esperienza Europa”. L’evento si terrà presso la Sala Filarmonica, corso Rosmini 86, e tratterà l’argomento Europa.
In allegato la locandina dell’evento.
19-20 maggio: Destinazione futuro. Un convegno sulle sfide della scuola di oggi. Ciò che sappiamo sull’apprendimento, come è cambiato il mondo, come cambia la scuola. Ecco il PROGRAMMA.
Locandina.pdf
19 maggio 2023 alle ore 21:00 presso Teatro Zandonai: esibizione della Rovereto Wind Orchestra sotto la direzione di Andrea Loss.
Per prenotazioni accedere a questo link.
Il giorno sabato 13 maggio verrà presentato lo spettacolo “l’origine della specie (secondo Annie)” alle ore 20:45 presso il teatro Zandonai di Rovereto. Lo spettacolo sarà presentato in collaborazione con AIL Trento.
Per prenotazioni, prezzi o maggiori informazioni, in allegato il pdf della locandina:
Il team di robotica del Liceo A. Rosmini di Rovereto, composto da Alessandro Cazzanelli,
Nicolò Cappelletti, Pietro Anderlini, Marco Carli, Gabriel Spagnolli e Pietro Enrico Bosco,
studenti di vari indirizzi liceali (scientifico, scienze applicate e sportivo), dopo aver superato
brillantemente la selezione regionale a Trento il 17 marzo scorso, ha partecipato al
campionato nazionale Robocup Junior Academy Italia 2023 che si è svolto a Vicenza dal 19 al
22 aprile 2023 nella categoria Rescue Line – under 19 a cui erano iscritte 80 squadre
provenienti da tutt’Italia, in prevalenza Istituti Tecnici a indirizzo informatico-elettronico; tale
specialità consiste nel progettare, costruire e programmare un robot allo scopo di svolgere
vari compiti: seguire un percorso indicato da una linea nera, superare ostacoli, recuperare e
spostare oggetti. I giovani studenti, guidati dai docenti mentor proff. Tiziano Cescatti e Andrea
Colonna, nonostante fossero per la maggior parte alla prima esperienza in questo tipo di
competizione, hanno conseguito risultati molto positivi, classificandosi nella parte alta della
classifica finale.Bravi Ragazzi!!!prof. Tiziano Cescatti
Alla 17sima edizione del concorso “Memorial Carbone”, durante la Giornata Mondiale della Poesia, Sara Pelullo della classe 2DSA ha partecipato con la sua poesia “Occhi futuri”. Sara ha ricevuto una menzione speciale per aver rilevato il valore inestimabile dell’esperienza e della saggezza dei nonni. Tutto il Liceo Rosmini si congratula con Sara per il risultato ottenuto.
Vorrei poter raccontare dei tuoi occhi perché tu non fai altro che osservare i miei, parlandomi saggiamente della vita. Vorrei poter ricordare tutto ciò che mi dici, perché in un futuro sarò io a raccontare. Ma purtroppo dimentico in un istante che non perdura, incedendo via distante. Vorrei perciò credere che in un’altra vita sarò come te, ma ho la consapevolezza di sapere che probabilmente l’altra vita è proprio questa e io ho detto la stessa cosa già molte volte. Vorrei quindi averli io i tuoi occhi, per vedere il mondo dalle lenti dei tuoi occhiali, così savio come lo percepisci tu.
RISULTATI DELLE SEMIFINALI SVOLTE IL 18 MARZO 2023 AL LICEO ROSMINI DI ROVERETO | ||||
---|---|---|---|---|
Risultati-semifinali-C1 | Risultati-semifinali-C2 | Risultati-semifinali-L1 | Risultati-semifinali-L2 | Risultati-semifinali-GP |
Per eventuali richieste di chiarimento contattare il referente di zona
Fabio Ferrari
email: fabio.ferrari@liceorosmini.eu
cell: 3493958723
Risultati Quarti di finale | ||||
---|---|---|---|---|
C1 (I, II media) | C2 (II media, I superiore) | L1 (II, III, IV superiore) | L2 (V superiore e primi due anni di Università) | GP (oltre il secondo anno di Università) |
Per eventuali richieste di chiarimento contattare il referente di zona
Fabio Ferrari
email: fabio.ferrari@liceorosmini.eu
cell: 3493958723
Anche quest’anno tornerà la tradizionale campagna “Uova di Pasqua per AIL” per la lotta contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.
La 4CSC del Liceo A. Rosmini raccoglierà le ordinazioni entro il 19 marzo e ti consegnerà poi le uova nei seguenti giorni: 20-21-23 marzo, presso l’atrio, nella 1° e 2° ricreazione.
Per effettuare la propria ordinazione, si prega di inviare una mail agli indirizzi presenti nella locandina specificando il tipo, il colore di uova e il giorno scelto per il ritiro.
In alternativa ci troverai anche in centro a Rovereto il 24, 25 e 26 marzo, insieme ai volontari AIL!
Per fare crescere la ricerca abbiamo bisogno del tuo aiuto: continua a stare al nostro fianco per rendere queste malattie sempre più guaribili!
Si ricorda che le ordinazioni devono essere inviate entro e non oltre domenica 19 Marzo.
In allegato il pdf dell’evento
ngg_shortcode_0_placeholder