A TUTTI I DOCENTI
COMUNICAZIONI DI INIZIO ANNO
Rovereto, 13 settembre 2016
ASSENZE DOCENTI
In caso di assenza per malattia, i docenti sono pregati di telefonare entro le 7.30, indipendentemente dal loro orario di servizio, per poter pianificare le sostituzioni.
Tutti gli altri tipi di assenza, a qualsiasi titolo,(permessi, assenze alle riunioni collegiali, aggiornamenti, cambi di orario, …) devono essere preventivamente autorizzate dal Dirigente. Si raccomanda inoltre di passare sempre in bidelleria al primo piano all’inizio del proprio servizio per verificare eventuali supplenze o comunicazioni.
I docenti sono invitati ad essere puntuali nell’entrare in classe all’inizio delle lezioni, non solo alla prima ora. Solo così possiamo pretendere dagli studenti la massima puntualità.
AVVISI IN CLASSE
Il docente della prima ora è tenuto a leggere dal registro elettronico le comunicazioni alla classe dando ove richiesta conferma dell’avvenuta lettura.
Eventuali avvisi urgenti nel corso della mattinata, saranno letti dal docente dell’ora coinvolta che provvederà a segnarlo sul registro elettronico.
PROCEDURE DI RIORIENTAMENTO
Qualsiasi decisione in merito al riorientamento di uno studente deve essere presa da tutto il Consiglio di Classe e mai dal singolo docente. E’ importante mantenere sempre nei riguardi dello studente un atteggiamento positivo e di incoraggiamento, quindi senza usare frasi del tipo “questa scuola non fa per te” o “sarai sicuramente bocciato”. La procedura da rispettare è la seguente: monitorare bene la situazione in modo da avere un quadro preciso delle difficoltà ma anche delle potenzialità, attivare le adeguate strategie per un possibile recupero, condividere la situazione con la prof.ssa Larentis, incontrare i genitori. L’eventuale riorientamento potrà avvenire dopo il Consiglio di Classe di novembre.
COMUNICAZIONI
Le comunicazioni avverranno secondo 5 modalità: via mail, sul libro circolari, sul registro elettronico, sulle bacheche in aula docenti, sul sito.
CONSEGNA PROGRAMMI E PIANI DI LAVORO
I piani di lavoro sono formati da due parti :
1. scheda prestampata in allegato e scaricabile dal sito del liceo nell’area riservata ai docenti
2. programmi preventivi: contenuti Entrambi i documenti vanno inviati in segreteria alla Sig.ra Antonella all’indirizzo docenti@liceorosmini.eu. entro lunedì 30 ottobre. I programmi vanno inviati su file distinti per ogni classe. Il nome di ogni file dovrà essere formato da: classe/nome docente/materia.
FOTOCOPIE E STAMPE DA COMPUTER
Nell’ottica di una riduzione del consumo di carta e inchiostro si prega di utilizzare il più possibile l’opzione di stampa “stampa su due fogli “ e “fronte retro”, di evitare di stampare su fogli A3 e fare collage per le fotocopie agli studenti.
DISPOSIZIONI
Per quanto riguarda le disposizioni, che saranno inserite in orario, si ricorda quanto deliberato in collegio.
d vale 15 ore inserita in orario, senza obbligo di presenza a scuola. L’ora sarà in orario sia il primo, sia il secondo quadrimestre.
D vale 30 ore, viene inserita in orario e c’è obbligo di presenza a scuola
d + d vale 30 ore inserita in orario senza obbligo di presenza a scuola. L’ora sarà in orario sia il primo, sia il secondo quadrimestre
MODALITA’ DI AFFISSIONE E COMUNICAZIONE
Prima di esporre qualsiasi comunicazione o materiale informativo, è necessario richiedere l’autorizzazione rivolgendosi in bidelleria al primo piano per l’apposito timbro. Tutte le comunicazioni agli studenti devono essere scritte su carta intestata.
PARCHEGGIO
Docenti e personale possono parcheggiare nel cortile della scuola, nel parcheggio del palazzetto e in quello in via S.Giovanni Bosco. Le chiavette di stanghe e cancelli vanno richieste in segreteria didattica. Si ricorda che deve necessariamente essere sempre esposto il tagliando del liceo (per i nuovi docenti il tagliando può essere ritirato in bidelleria 1° piano). Si prega di parcheggiare negli appositi spazi senza ingombrare le vie di fuga.
Si declina ogni responsabilità per danni o furti subiti alle auto in sosta.
PULIZIA AULE
Sarà compito del docente dell’ultima ora di lezione verificare lo stato delle aule e, in caso di uno stato non decoroso, il docente è pregato di non consentire l’uscita degli studenti se prima non provvedono alla pulizia dell’aula.
TEMPI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DIDATTICI E DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE
I progetti didattici e i viaggi di istruzione devono essere inviati al Dirigente entro lunedì 9 ottobre compilando l’apposita scheda con un’ipotesi dei costi. L’approvazione dei progetti avverrà durante il Collegio di ottobre, quella dei viaggi durante il Consiglio di Classe di fine ottobre. Non potranno essere presi in considerazione i progetti presentati in maniera diversa. Nessun progetto potrà essere avviato senza la preventiva autorizzazione del Dirigente e senza la verifica della compatibilità finanziaria. Perché possa essere autorizzata un’uscita didattica, visita guidata o viaggio d’istruzione è necessario (come previsto dai regolamenti) raggiungere il 75% di adesioni per ciascuna classe. Si invitano i docenti referenti di viaggi e uscite a verificare alcuni giorni prima della scadenza lo stato del numero di adesioni. In caso di non raggiungimento delle adesioni per l’attività proposta e approvata dal Consiglio, non potranno in subordine essere presentate uscite sostitutive. Nessun esperto può essere invitato a scuola senza la preventiva autorizzazione del Dirigente. Il referente del progetto deve assicurarsi che gli esperti firmino il contratto prima dell’inizio delle attività.Entro 15 giorni dalla conclusione dell’attività deve essere compilata e inviata al Dirigente la scheda di valutazione.
COMPUTER DI CLASSE
L’insegnante della prima ore troverà il computer di classe già acceso dai bidelli. Potrà accedere al registro elettronico entrando con l’utente “registro” (non è necessaria una password). Per poter navigare in internet sarà necessario disconnettersi e riaccedere usando le proprie credenziali personali.
USO CELLULARI
Si ricorda che gli studenti non possono utilizzare il cellulare che deve essere tenuto spento in classe. In caso di trasgressione il cellulare viene ritirato, consegnato in presidenza e ritirato da un genitore il giorno successivo.. Stessa raccomandazione vale anche per i docenti che sono tenuti a non utilizzare il cellulare in classe.
USO LABORATORI / AULE/ SPAZI
I laboratori di scienze, fisica, informatica, il lab. linguistico sono spazi utilizzabili da tutte le classi, compatibilmente con la programmazione dei docenti interessati. A questo proposito è indispensabile preparare l’orario di utilizzo dei laboratori per avere chiarezza sulla disponibilità. Le prenotazioni del laboratori di informatica e di lingue possono essere effettuare direttamente dal sito.
L’aula teatro (il pomeriggio o la mattina quando non ci sono le udienze) e l’aula riunioni rimangono gli unici spazi disponibili. Chiunque ne abbia bisogno dovrà verificare la disponibilità al centralino e chiedere l’autorizzazione al Dirigente. Per l’installazione di ulteriori supporti informatici (portatili, proiettore) è necessario avvisare per tempo i tecnici.
L’aula riunioni, se libera, e la biblioteca sono spazi a disposizione dei docenti per preparare le proprie lezioni in tranquillità.
Si ricorda che prima di organizzare qualsiasi iniziativa pomeridiana è necessaria la prenotazione al centralino delle aule utilizzate.
Anche le aule degli studenti che vanno a educazione fisica potrebbero essere utilizzate in caso di bisogno; a questo proposito si prega di raccomandare agli studenti di non lasciare soldi o oggetti di valore in aula.
Troverete di seguito lo schema della modulistica da utilizzare .
modulo Dove?
Cambio orario con i colleghi bidelleria 1° piano
Convocazioni di riunioni:dipartimento, commissioni, consigli di
classe, gruppi di lavoro bidelleria 1° piano
Assenza Consigli di Classe da consegnare al coordinatore bidelleria 1° piano
Assenza riunioni collegiali bidelleria 1° piano
Registrino recuperi bidelleria 1°piano
Richiesta utilizzo teatro bidelleria 1°piano
Viaggi d’istruzione, uscite brevi, teatro, conferenze ecc in segreteria giuridica (Sig.ra Simonetta)
Consenso colleghi che hanno lezione la mattina per eventuali uscite
o impegni della classe in segreteria giuridica (Sig.ra Simonetta)
Richieste di ferie, permessi, permessi brevi, aggiornamenti segreteria giuridica 1 Sig.ra Antonella Mazzoldi
Il Dirigente Scolastico
Dott.Francesco C.De Pascale