1

Avviso per studenti classi seconde 2015/2016 – restituzione libri di testo in comodato

Si allega la comunicazione con le indicazioni per la restituzione dei testi scolastici ricevuti in comodato. Si prega di leggerla attentamente e soprattutto rispettare le scadenze indicate per assicurare la disponibilità dei libri alle future prime

 

Libri_di_testo_a_s_16_17_classi_seconde




Avviso per studenti classi prime 2015/2016 – libri di testo 2016/2017

Si allega la comunicazione con le indicazioni che dovranno seguire gli studenti delle attuali classi prime  per il comodato e la restituzione di alcuni testi scolastici. Si prega di leggerla attentamente e soprattutto rispettare le scadenze indicate per assicurare la disponibilità dei libri alle future prime.

Libri_di_testo_as_16_17_classi_prime




Convocazione Consulta dei genitori

Si comunica che la Consulta dei Genitori è convocata il giorno:

Giovedì 12 MAGGIO 2016 alle ore 20.30

presso la sala riunioni del Liceo “A. Rosmini” di Rovereto in Corso Bettini, 86

Si intende proporre una discussione sul seguente ordine del giorno:

  1. Settimana corta, con l’intervento del Dirigente scolastico, della Dirigente Marta Ober del liceo F. Filzi e della Dirigente Maria Pezzo del liceo G.Prati.;
  2. varie ed eventuali.Si ricorda che le riunioni della Consulta sono aperte a tutti i genitori e che è possibile, nel caso d’impedimento a partecipare, delegare un altro genitore della stessa classe (art.18 regolamento interno).Presidente della Consulta dei Genitorif.to EMANUELE MOYOLA ESPEN



Esami Cambridge 2015/2016

Agli studenti interessati e alle famiglie

Ai docenti di inglese

Al sito Internet

Si comunicano di seguito le indicazioni per l’iscrizione agli esami di inglese PET – FCE – CAE e CPE nella sessione maggio/giugno 2016. Possono iscriversi agli esami sia gli studenti che stanno terminando la frequenza dei corsi preparatori, sia coloro che hanno optato per una preparazione individuale. Si prega di prendere visione delle date sotto elencate in cui si terranno gli esami.

Il modulo di iscrizione (allegato) deve essere consegnato  – tassativamente entrosabato 23 aprile 2016 – alla segreteria giuridica 2 (sig.ra Tiziana) o inviato con mail astudenti@liceorosmini.eu (entro la stessa data). Per motivi organizzativi la scadenza va rispettata in quanto successivamente le iscrizioni vanno trasmesse all’ente certificatore.

Per informazioni circa la procedura degli esami di certificazione è possibile scrivere aluciano.dimaio@liceorosmini.eu

La segreteria provvederà in seguito a fornire modalità e tempi di pagamento della tassa d’esame.

Si ringrazia per la collaborazione.

Modulo_iscrizione_certificazioni_inglese




Il liceo alla settimana della cultura classica

Anche il Gruppo teatrale del Liceo parteciperà alla decima Settimana della Cultura Classica a Lovere.

L’ 11 aprile alle ore 20.30 al Teatro Cristal metterà in scena lo spettacolo Prometeo: un atto gratuito, da Eschilo al ‘900.

 

SETTIMANA
DELLA CULTURA CLASSICA

Festival del Teatro nella Scuola

CHE COS’È
è una settimana dedicata ai giovani e alla cultura classica, alla quale si vuole dare voce attraverso spettacoli teatrali proposti da studenti delle scuole superiori (Festival del Teatro Classico nella Scuola), percorsi artistici e di approfondimento, lezioni-spettacolo professionali.

QUALI FINALITÀ SI PREFIGGE
è finalizzata alla diffusione, all’approfondimento e alla difesa della cultura classica, perché sia veramente un riferimento imprescindibile per le giovani generazioni che intendono capire il passato, interpretare il presente e progettare il futuro con consapevolezza.
Inoltre si propone lo scambio tra realtà scolastiche di diversi territori che lavorano sui temi della continuità tra mondo antico e moderno, utilizzando il teatro come strumento fondamentale di conoscenza.

DOVE e QUANDO
La Settimana si svolge a Lovere, sul lago d’Iseo, uno dei Borghi più belli d’Italia. I vari incontri vengono ospitati dal Teatro Crystal, dall’auditorium comunale e dalle sale dell’Accademia Tadini.. Le scuole che partecipano al Festival soggiornano a Lovere e hanno la possibilità di conoscere le ricchezze del territorio, anche attraverso visite guidate.
Il periodo è generalemente l’ultima settimana di marzo.

COS’È IL FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO NELLA SCUOLA
Il Festival del Teatro Classico nella Scuola è un’occasione di incontro e scambio tra allievi delle scuole superiori del nord Italia che presentano progetti di teatro-scuola aventi per oggetto l’allestimento di opere classiche greche o latine, tragedie o commedie, le riscritture di argomenti classici, l’allestimento di opere moderne che abbiano per oggetto i grandi temi di riflessione sull’uomo.
Le scuole partecipanti rappresentano il loro spettacolo al Teatro Crystal e hanno modo di assistere a spettacoli di altre scuole e di attori professionisti.




Il liceo conquista il terzo posto alla FIRST LEGO LEAGUE

Il liceo Rosmini arriva terzo alle finali nazionali della First Lego League per questo a volerà in Australia per la finale mondiale.

I ragazzi del team x Rosminitek, si sono fatti valere nella competizione con i noti mattoncini e hanno ottenuto il diritto a partecipare ad una manifestazione mondiale a Sydney, che si svolgerà a luglio.

Al palezzetto dello sport – che per due giorni si è trasformato in un’arane con uno tifo da stadio sugli spalti, speaker e riprese (perfino aeree) in diretta – si sono sfidate 28 squadre provenienti da scuole di tutta Italia, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia.

Il tema della gara erano i rifiuti, e su questo le squadre si sono dovute confrontare in una competizione capace di metterli alla prova su diversi livelli. È stata infatti valutata la capacità di assemblare e programmare un robot per fargli svolgere delle mansioni specifiche e gareggiare e la qualità dei progetti scientifici. Nelle varie prove, la giuria, ha valutato anche il lavoro di squadra e la sportività.

Il presidente e il direttore del Museo Civico, il responsabile della robotica del Museo e dai rappresentanti di Comune e Comunità di Valle hanno premiato i ragazzi che rappresenteranno il Trentino Alto Adige e l’Italia all’Asia Pacific Open Championship presso la Macquarie University di Sydney tra il 3 e il 5 luglio.




Alla scoperta del DNA

A seguito dello studio delle biotecnologie effettuato in classe, ci siamo recati a Trento, presso la facoltà di Biotecnologie, dove abbiamo potuto mettere in pratica quanto studiato teoricamente.
In collaborazione col MUSE – Museo delle Scienze di Trento, abbiamo svolto due esperienze molto interessanti e divertenti quali il confronto tra vari dna (DNA profiling ) tramite elettroforesi su gel risolvendo la trama di un intrigante racconto giallo e trovandone l’assassino e l’inserimento di un gene della luminescenza (proveniente da una medusa) nel genoma di un batterio, rendendolo quindi luminescente se illuminato da raggi ultravioletti.

5bm




Convocazione Consulta dei genitori

Si comunica che la Consulta dei Genitori è convocata il giorno:

Martedì 23 FEBBRAIO 2016 alle ore 20.30

presso la sala riunioni del Liceo “A. Rosmini” di Rovereto in Corso Bettini, 86

Si intende proporre una discussione sul seguente ordine del giorno:

  1. gestione udienze generali, settimana corta, accorpamento Liceo Filzi, testi acquistati e varie con l’intervento del Dirigente scolastico;
  2.  confronto e scambio di idee in relazione all’intervento di cui al punto 1;
  3. raccolta proposte ed argomenti per conferenza e pianificazione della stessa;
  4. varie ed eventuali.

Si ricorda che le riunioni della Consulta sono aperte a tutti i genitori e che è possibile, nel caso d’impedimento a partecipare, delegare un altro genitore della stessa classe (art.18 regolamento interno).




ISCRIZIONI CLASSE PRIME a.s. 2016/17

A partire dal prossimo 15 gennaio e fino al 15 febbraio 2016 saranno aperte le iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative della provincia di Trento. L’scrizione è obbligatoria per tutti i ragazzi che si iscrivono alla classe prima; viene invece effettuata d’ufficio, salvo variazioni, per gli anni successivi. Come lo scorso anno è prevista la procedura di iscrizione on line. L’iscrizione dovrà avvenire mediante l’uso della Tessera sanitaria/Carta provinciale dei Servizi, in precedenza abilitata presso gli sportelli presenti sul territorio (sportelli periferici della Provincia, Comuni, Azienda provinciale per i Servizi Sanitari), attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it area istituzioni scolastiche.

Per i residenti fuori provincia è preferibile utilizzare la modulistica cartacea scaricabile da questo sito.

Per ulteriori informazioni si  ricorda che l’orario di apertura della segreteria è dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Ufficio didattica 1 – Tel. 0464-437700.

brochure_iscrizioni_scolastiche

Modello_iscr._16_17_cl._prime_liceo_linguistico

Modello_iscr._16_17_cl._prime_liceo_scient-classico_e_sc.appli_-licesport

INFORMATIVA_AI_SENSI_DEL_DECRETO_LEGISLATIVO_30_GIUGNO_2003_N_2

promemoria_prime_16_17

Lettera_per_scelta_comodato_16_17

 




Liceo scientifico indirizzo sportivo: primo bilancio

Quando lo sport incontra il liceo

Liceo scientifico ad indirizzo sportivo – primo bilancio

Martedì 12 gennaio – ore 17.00

presso la Sala riunioni del Liceo Rosmini – Rovereto

Sono invitati a partecipare genitori, studenti, docenti delle classi dello scientifico-sportivo, i nostri partner in questa nuova offerta formativa (Dipartimento della Conoscenza, IPRASE, CERISM, CONI, Psicologa dello sport), autorità, la dirigente del liceo scientifico-sportivo di Mezzolombardo e tutti coloro che sono interessati a questo nuovo liceo.

Contiamo sulla tua presenza.




Un sereno periodo natalizio e un magnifico 2016

auguri_Natale_2015




Il Liceo Rosmini miglior centro preparazione esami Cambridge

Il Liceo Rosmini di Rovereto è uno dei migliori centri di preparazione agli esami Cambridge per il 2015 in Italia. Proprio in questi giorni ha ricevuto questo importante riconoscimento dal Cambridge English Language Assessment.

Il riconoscimento non è solo per il numero di certificazioni ma anche e soprattutto per la percentuale di successo, che nel 2015 è stata quasi del 90%.

Il Cambridge Language Assessment è un organismo dell’università di Cambridge che rilascia le ben note certificazioni linguistiche (in base al Common European Framework) per misurare il grado di competenza linguistica. Questa viene misurata dai livelli base (A1 e A2) ai livelli intermedi (b1 e B2) fino ai livelli avanzati (C1 e C2). Ad ogni livello corrispondono esami linguisti appositi.

Le università e il mondo del lavoro chiedono ormai una competenza della lingua inglese sempre più elevati. Se in passato il livello B1 era un buon biglietto da visita per l’ingresso all’università o nel mondo del lavoro, ora i livelli B2 e C1 sono quelli più richiesti.

Il liceo offre corsi preparatori ai propri studenti che insieme al lavoro fatto nelle classi dai docenti porta i ragazzi a poter sostenere gli esami Cambridge e IELTS. Nell’anno 2015 ben 153 studenti hanno conseguito certificazioni dal livello B2 in su e di questi 51 a livello C1 o addirittura C2.

Inglese ma non solo….in linea con le richieste del Trilinguismo, al liceo Rosmini la maggior parte degli studenti studiano inglese e tedesco per tutto il quinquennio e alcuni lo spagnolo o il francese in alternativa al tedesco. E anche nelle altre lingue vengono conseguite certificazioni di livello B2 e C1.

Quest’anno, infatti, 13 studenti neo diplomati hanno ottenuto il Label Certilingua, previsto dal Ministero a integrazione del Diploma di Esame di Stato per gli studenti che siano in possesso di due certificazioni ad almeno livello B2 in due lingue straniere e abbiano effettuato un percorso Clil e un percorso per competenze di cittadinanza europea. Il Dipartimento della Conoscenza consegnerà proprio in questi giorni il Certilingua ai maturati.

E per il corrente anno scolastico non si resta a guardare: ben 236 studenti si sono iscritti ai corsi preparatori per sostenere esami Cambridge dal livello B2 in su nella primavera del 2016. A questi sono da aggiungere altri 150 studenti circa che sosterranno le certificazioni di tedesco più quelli che affronteranno gli esami per spagnolo e francese.




IL LICEO ROSMINI IN CHIARO – ALCUNI DATI

Il Liceo Rosmini in chiaro – alcuni dati

Liceo_in_chiaro_-_alcuni_dati