1

Il liceo Rosmini vola in finale nella First Lego League

Hanno letteralmente spadroneggiato, domenica scorsa a Udine, le tre squadre di robotica del liceo Rosmini di Rovereto, in gara alle semifinali della First Lego League, la competizione che mette alla prova i ragazzi nella costruzione di robot con i mattoncini colorati Lego.




I Liceali del Rosmini di Rovereto trionfano a Udine

Hanno concluso vittoriosamente le gare di robotica della First Lego League




First Lego League Italia 2017-2018: record di partecipanti, anche i trentini in gara

Partite le selezioni regionali: 3 squadre di ragazzi di Rovereto, 2 di Pozza di Fassa partecipano alla FIRST® LEGO® League Italia. I ragazzi trentini si confrontano con altre 150 squadre in tutta italia, e con i coetanei di 88 paesi al mondo.




Pensare al futuro, oggi al Rosmini di Rovereto

Oggi pomeriggio dalle ore 14 in poi, il Liceo Rosmini di Rovereto ha organizzato, presso la propria sede, un’iniziativa di orientamento post-diploma per gli studenti e le studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori.




Il metereologo Mercalli riempie l’auditorium

Il noto climatologo ha parlato la mattina ai ragazzi delle scuole superiori «Non diamo retta ai segnali della terra, solo la tecnologia ci potrà aiutare»




Il liceo Rosmini a Roma alle Olimpiadi della retorica

ROVERETO. Campioni di retorica, e non è un’espressione ironica. Un gruppo di studenti del Liceo Rosmini sono a Roma, alle Olimpiadi di “debate”, in pratica una competizione dove vince chi è capace di argomentare, discutere e far valere le proprie ragioni su precise tematiche di carattere sociale.




Il «Rosmini» di Rovereto alle Olimpiadi della retorica il 15-18/12

La squadra è formata da Maria Eugenia Boccardi, Amerigo De Pisapia, Raffaele Ferrari ed Eva Ventura

Maria Eugenia Boccardi, Amerigo De Pisapia, Raffaele Ferrari ed Eva Ventura: questi i nomi degli studenti di 4DM che compongono la squadra rappresentante il Trentino alle Olimpiadi di Debate, che si terranno a Roma dal 15 al 18 novembre.




Olimpiadi di retorica, una delegazione di studenti roveretani a Roma. Le finali nella biblioteca del Senato

Si sono preparati per sfidare le altre squadre in argomentazione e contro-argomentazione. Allenati da Alvise Schiavon, se arriveranno alla finale si esibiranno davanti alla ministra Valeria Fedeli




Rosmini, Prati, Galilei: ecco le migliori scuole del Trentino

È il Liceo scientifico Rosmini di Rovereto la scuola migliore del Trentino, o meglio la scuola che prepara meglio all’Università. Lo dicono i dati di Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli di Torino che da quattro anni a questa parte compie un’analisi certosina sulla bontà dell’insegnamento seguendo le tracce degli studenti e andando a vedere cosa combinano dopo il diploma, quali voti e quanti esami superano all’università o se riescono a inserirsi nel mondo del lavoro.




I film doppiati dagli studenti

CINEMA ARCHEOLOGICO. È il progetto scuola lavoro. Gli appuntamenti di oggi.

VALLAGARINA. Il programma della rassegna di Cinema Archeologico oggi inizia alle 9.30, con un documentario di una interessante serie slovacca sull’età del Bronzo, oltre a film sull’arte dell’uomo primitivo, Handpas, e uno greco su Eratostene.




Dal Rosmini a New York

Sorelle registe al Filmfestival della Grande Mela.

Qualche anno fa il nostro giornale annunciò a piena pagina il profumo di successo di due ragazze che dal Liceo Rosmini di Rovereto erano arrivate al magico mondo del cinema U.S.A.




Ai ragazzi del Rosmini il premio per il progetto scientifico Lego

Tra i primi tre progetti scientifici selezionati tra i migliori del First Lego League Italia «Animal Allies» c’è anche quello elaborato dal team dei ragazzi del liceo Rosmini insieme con il loro coach.




Al liceo Rosmini tutti promossi cinque 100 tra cui una lode

ROVERETO. Tutti promossi i 101 studenti nelle ultime sei classi scrutinate negli esami di maturità al liceo Rosmini. Valutazioni buone ed ottime per cinque di loro che hanno strappato altrettanti 100




Il liceo Rosmini di Rovereto si aggiudica «A suon di parole»

A premiare gli studenti sono stati l’Assessora all’università e alla ricerca Sara Ferrari e il Direttore Generale di Confindustria Roberto Busato

«Innovare è una questione di intuizione» questa la tesi che, sostenuta dalla IIIDM del Liceo A. Rosmini di Rovereto, ha prevalso su «Innovare è una questione di organizzazione», affermata dalla IV CA del liceo B. Russell di Cles.




Il «Rosmini» si aggiudica «A suon di parole»

“Innovare è una questione di intuizione” questa la tesi che, sostenuta dalla III DM del Liceo Rosmini di Rovereto, ha prevalso su “Innovare è una questione di organizzazione”, affermata dalla IV CA del liceo “B. Russell” di Cles.