1

Mercoledì al liceo Rosmini incontro su Simone Weil

Durante la seconda guerra mondiale, Simone Weil è intenta ad indagare la condizione umana per ritrovarne i fondamenti imprescindibili e, tra il 1942 e il 1943, nel testo La prima radice scrive: “Nel corso degli ultimi anni c’è stata molta libertà di pensiero, ma non c’era pensiero”.




Simone Weil e i bisogni dell’anima

Rovereto. “simone weil e i bisogni dell’anima”: incontro-conferenza aperto a tutta la cittadinanza domani alle 14 e 30 al liceo “a. rosmini”.Durante la seconda guerra mondiale, simone weil è intenta




Socrate, il coraggio di andare contro il sentire comune

Rovereto. E’ dedicato a Socrate il primo dei quatto incontri organizzati dall’Accademia degli Agiati, con il patrocinio del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, per il ciclo




Record di aspiranti volontari per il Torneo della Pace: sono 160

Rovereto. Record di iscritti al progetto di volontariato “junior team”: 160 giovani hanno dato la loro disponibilità per tre giorni di volontariato al torneo internazionale “città della pace”, che




Rischi e opportunità di social e media digitali

Rovereto. Doppia iniziativa oggi e domani dell’associazione ubalda girella. questa sera alle 20 e 30 in sala kennedy dell’urban center incontro pubblico con michele marangi, media educator e




Tre cori per Santo Stefano

Giovedì 26 dicembre, alle 18, nella chiesa parrocchiale di Mattarello, tradizionale “Concerto di Santo Stefano” con la partecipazione del coro Torre Franca, del coro Vecchio Ponte “G. Mayer” di




Ragazzi in difficoltà: i risultati del progetto “Invito alla vita”

Rovereto. Un importante appuntamento domani, alle 20 e 30 alla Sala Filarmonica, per la presentazione dei risultati di “Invito alla vita”, un progetto di prevenzione e consulenza online dedicato ai




Rovereto: mercoledì 20 la presentazione del progetto Lions “Invito alla Vita”

Non è facile crescere: alle volte è una strada in salita, e ci sono degli ostacoli da affrontare che sembrano insormontabili.

Ci sono tanti piccoli segnali da non sottovalutare: depressione, irritabilità, apatia, disturbi alimentari, incomprensioni in famiglia, problemi con gli amici, bullismo, fino all’autolesionismo e alle tendenze suicide.




Prati, Galilei, Rosmini e Maffei al top Sono le eccellenze scolastiche trentine

Il Liceo Prati si conferma una fucina di studenti universitari di eccellenza rimanendo saldamente al comando della classifica di Eduscopio nella sezione dei licei classici della provincia di Trento.




Il miglior liceo classico è il Prati Quello scientifico è a Rovereto

Trento. Non ci sono grosse sorprese per quanto riguarda la classifica delle scuole in Trentino. Sulla vetta, per quanto riguarda il liceo classico, c’è ancora una volta il Prati di Trento. Per lo




Al Brione un pomeriggio dedicato alle pulizie del quartiere

Rovereto. Magari bastassero le pulizie di primavere per rendere un quartiere più bello ed accogliente. Perché di gente maleducata che non rispetta il territorio (e alla fin fine se stessa) ce n’è




Trentino Sport Days, a Riva del Garda lo sport per tutti. Premiati atleti disabili

Riva del Garda – La kermesse dedicata allo sport giovanile in programma fino a domani pomeriggio al quartiere Fieristico di Riva del Garda (Trento) ha richiamato oggi gruppi, famiglie, associazioni sportive e coinvolto un numero crescente di ragazzi e giovani.




Quaranta giovani volontari a ripulire il «loro» Brione

Il Clean Up Day nel quartiere. Entusiasta Luciano Rovro (Comitato Iniziative Brione) «Hanno lavorato gratis, ci hanno messo il cuore». Raccolti dodici sacchi di rifiuti, differenziandoli




Alta Vallagarina: 112 iscritti al Camp estivo

Volano. Ancora una stagione da record per il camp estivo dell’Alta Vallagarina: 112 ragazze e ragazzi iscritti per le attività estive organizzate dalla Nuova Alta Vallagarina, che proprio in questi




Liceo “Antonio Rosmini” di Rovereto: ben dodici studenti hanno raggiunto il 100

All’indomani dell’ultima prova orale al Liceo “Antonio Rosmini” di Rovereto ben dodici studenti hanno raggiunto “quota 100”.

Caterina Iossa ha superato tutti arrivando al 100 e lode.

4 dei dodici cento sono stati espressi dalla classe quinta BS

Non sono stati da meno altri ventidue studenti che hanno ottenuto una valutazione fra 90 e 99.

Pare insomma che il liceo roveretano goda di ottima salute

Ma ecco tutti i voti: