1

Social day: per la comunità locale e la solidarietà internazionale

L’associazione contatta e forma i ragazzi nelle scuole. Tra questi, chi sceglie di impegnarsi deve cercare un datore di lavoro a cui dedicare una giornata.




Tre squadre trentine pronte per le Olimpiadi di matematica

Piccoli Archimede crescono. Per la prima volta saranno ben tre le squadre trentine che partecipareranno alle Olimpiadi nazionali di Matematica che si terranno a Cesenatico dal 2 al 5 maggio.




Studenti al lavoro per il “social day” aiutando Haiti

Rovereto. Per la nuova edizione del #socialday2019 si sono mobilitati anche gli studenti del Liceo Rosmini e dell’istituto Don Milani, le cui classe terze e quarte hanno messo disposizione per le




Liceo Rosmini Rovereto: «Corti Collettivi» diventa un libro

racconti Corti collettivi nascono da una idea semplice, ovvero si può scrivere insieme, a più mani, dentro la propria scuola, senza che un racconto sia associato necessariamente ad una identità o ad una storia autobiografica.




Maratona di poesia per 50 liceali del «Rosmini»

Rovereto. Nella giornata mondiale della Poesia, 50 ragazzi si sono messi in gioco al Liceo “Antonio Rosmini” di Rovereto nella Maratona di Poesia, che quest’anno ha festeggiato la sua quinta edizione




Il Rosmini e il Depero protagonisti a Venezia

Rovereto. In occasione del Carnevale internazionale dei ragazzi, organizzato a Venezia dalla Biennale, alcuni studenti roveretani del Liceo Artistico Depero e del Liceo Rosmini hanno animato dei




I 50 ragazzi del «Rosmini» per la maratona di Poesia

Il tema filo conduttore è stato «L’uomo ed il suo habitat: la città; la campagna e i suoi borghi; i mari, i laghi e i fiumi; la montagna e le colline»




Dirty Walls, studenti a confronto con i creativi della Street Art

Trento. Che siano considerati atti vandalici o vere e proprie opere d’arte (come non pensare a Banksy?), i graffiti urbani rappresentano l’emergenza civica di un fenomeno in espansione che coinvolge




«Così tuteliamo un patrimonio di arte che tutto il mondo ci invidia»

Rovereto. Prosegue il dialogo fra Rotary Club Rovereto Vallagarina e gli studenti del liceo Rosmini di Rovereto, i quali, grazie ad una serrata collaborazione fra Rotary Club e la loro scuola, hanno




A scuola e in biblioteca la Maratona di Poesia

Rovereto. Nella giornata mondiale della poesia, Maratona di poesia al mattino al Liceo Rosmini e poi, dalle 16, in biblioteca civica. Il tema di quest’anno – la Maratona è alla quinta edizione




Cuore artificiale, al Liceo il cardiologo Gino Gerosa

Ha risposto alle curiosità di 210 studenti degli ultimi anni con una vera e propria lezione di due ore. Replicata in serata a palazzo Caritro a beneficio di tutta la città




Diciotto Università al Liceo per la scelta dopo il diploma

ROVERETO. E dopo la maturità, che cosa? Oggi al Liceo Rosmini, dalle 14 alle 17, saranno presenti i referenti di ben diciotto Università e istituti del nord Italia per illustrare, con degli




«Siate curiosi e fate esperienze anche all’estero»

ROVERETO. Nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva “Dal Comune all’UE” l’assessore Bisesti ha dialogato con gli studenti del liceo Rosmini. Nell’incontro l’ assessore ha conversato con i




Bisesti incontra gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto

L’assessore agli studenti: Siate curiosi e approfondite, solo così diventerete cittadini consapevoli”

Nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva “Dal Comune all’UE” l’assessore Bisesti ha dialogato ieri con gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto.




L’assessore agli studenti: “Siate curiosi e approfondite, solo così diventerete cittadini consapevoli”

Nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva “Dal Comune all’UE” l’assessore Bisesti ha dialogato oggi con gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto. Nell’incontro l’ assessore ha conversato con i ragazzi e ha risposto alle loro domande rivolte soprattutto al funzionamento delle Istituzioni europee. Il progetto prevede infatti dal 17 al 21 marzo 2019 un viaggio studio per conoscerle da vicino.