ai sensi dell’articolo 13 del GDPR – General Data Protection Regulation UE 2016/679
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento in materia di protezione dei dati personali – GDPR) a coloro che interagiscono con i servizi web di LICEO ANTONIO ROSMINI – ROVERETO accessibili dal sito.
L’informativa è resa solo per il sito https://liceorosmini.eu e non anche per altri siti web eventualmente consultati dal visitatore.
CHI È TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è
LICEO ANTONIO ROSMINI – ROVERETO
CORSO BETTINI, 86 38068 ROVERETO
Cod. Fisc. 85003730224 – Tel. 0464/437700 – Fax 0464/420025
Sito web: liceorosmini.eu – Email: segreteria.contabile@liceorosmini.eu
Email PEC: rosmini.rovereto@pec.provincia.tn.it
Il Responsabile della protezione dati designato è Studio Gadler S.r.l. , sito in Via Graberi 12/A, referente Giovanni Poletto, che sarà contattabile al numero 0461-512522 e/o agli indirizzi email dpo@studiogadler.it, pec pec.gadler@pec.gadler.it.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
COOKIE E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO
Vedi informativa cookie (https://liceorosmini.eu/informativa-cookie/).
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’utente è libero di fornire i dati personali, pertanto si ricorda che l’invio esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi di contatto indicati su questo sito (nonché la compilazione e l’inoltro di eventuali moduli presenti), comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Detti dati verranno trattati esclusivamente al fine di evadere la richiesta inoltrata.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per questi particolari servizi a richiesta.
SUPPORTI ANTISPAM E ANTIBOT
Il modulo di contatto utilizza Akismet per ridurre lo spam. Nella pagina Privacy Notice for Visitors to Our Users’ Sites (https://automattic.com/privacy-notice/) si possono trovare tutte le informazioni riguardanti il trattamento dei dati trasmessi da Akismet al gestore del servizio.
Sul sito è attivo reCAPTCHA. L’API reCAPTCHA funziona tramite la raccolta di informazioni relative all’hardware e al software, ad esempio dati del dispositivo e dell’applicazione, e l’invio di tali dati a Google per l’analisi. Le informazioni raccolte in relazione all’utilizzo del servizio verranno impiegate per migliorare reCAPTCHA e a scopo di sicurezza generale. Non verranno utilizzate da Google per pubblicità personalizzata, conformemente ai Termini di servizio delle API di Google (https://developers.google.com/terms/), alle Norme sulla privacy (https://policies.google.com/privacy?hl=it) e ai Termini di servizio generali di Google (https://policies.google.com/terms?hl=it)
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati al solo fine di fornire il servizio richiesto e sulla base del legittimo interesse del titolare del trattamento.
ACCESSO AI DATI
Il titolare potrà fornire l’accesso ai dati personali ai seguenti soggetti (per finalità di adempimento degli obblighi connessi al rapporto instaurato o per finalità di sicurezza di conservazione dei dati) a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di persone autorizzate e/o DPO e/o amministratori di sistema, tutti formalmente nominati o incaricati.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Il Titolare potrà comunicare i dati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge. I predetti dati non saranno comunque diffusi.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Titolare del trattamento, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo o a soggetti designati dalla scrivente, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali potrebbero essere trattati sia all’interno dell’Unione europea che in Paesi terzi. L’utilizzo, infatti, di alcuni servizi e/o applicazioni utilizzate dal Titolare come ad esempio alcune applicazioni di Google LLC, potrebbe comportare il trasferimento dei dati personali negli Stati Uniti. Tale trattamento risulta essere conforme alla normativa vigente, in quanto i predetti fornitori hanno aderito alla convenzione di adeguatezza Privacy Shield stipulata fra Stati Uniti e Unione europea e pertanto il trattamento risulta essere conforme alle disposizioni di legge ed in linea con i requisiti e le disposizioni richieste dall’EU 679/2016 (GDPR).
MODIFICHE A QUESTA POLICY
Il Titolare del trattamento potrebbe apportare delle modifiche alla presente Policy. Consultare la legenda “Data ultimo aggiornamento” nella parte inferiore di questa pagina per conoscere l’ultima revisione della presente Policy. Tutte le modifiche apportate entreranno in vigore non appena sarà pubblicata sul Sito Web la versione rivista della presente informativa.
Data ultimo aggiornamento 06/05/2020.
Modulo esercizio diritti
Per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR si prega di utilizzare il Modulo allegato (https://drive.google.com/file/d/1vib6CfJjxTCBxIgfyXyIq34-LUIme6SB/view?usp=sharing).
Procedura di segnalazione per la violazione dei dati personali
La sicurezza e la prevenzione rispetto alle violazioni dei dati personali costituiscono due punti cardine della disciplina contenuta nel GDPR. Per questa ragione, il titolare e il responsabile del trattamento sono tenuti a valutare i rischi inerenti al trattamento e attuare misure per limitare tali rischi, nonché a prevedere una procedura di segnalazione in caso di violazione dei dati personali.
Per “violazione dei dati personali” (c.d. data breach) s’intende la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Per la segnalazione di incidenti di sicurezza che possono comportare un data breach è necessario seguire la Procedura per la gestione delle violazioni di dati personali (Procedura di gestione delle violazioni di dati personali (data breach) utilizzando il Modulo allegato (https://drive.google.com/file/d/1MAe6qSIzGMyPA3omnjzrzQjiF8vvKSpw/view?usp=sharing).
Per problematiche generali relative ai data breach chiunque può contattare il RPD all’indirizzo mail dpo@studiogadler.it.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili alla seguente pagina del sito istituzionale del Garante per la protezione dei dati personali