Per eventuali richieste di chiarimento contattare il referente di zona Fabio Ferrari
email: fabio.ferrari@liceorosmini.eu cell: 3493958723.
Vendita UOVA DI PASQUA per AIL – 4CSC
|
Anche quest’anno tornerà la tradizionale campagna “Uova di Pasqua per AIL” per la lotta contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.
La 4CSC del Liceo A. Rosmini raccoglierà le ordinazioni entro il 19 marzo e ti consegnerà poi le uova nei seguenti giorni: 20-21-23 marzo, presso l’atrio, nella 1° e 2° ricreazione.
Per effettuare la propria ordinazione, si prega di inviare una mail agli indirizzi presenti nella locandina specificando il tipo, il colore di uova e il giorno scelto per il ritiro.
In alternativa ci troverai anche in centro a Rovereto il 24, 25 e 26 marzo, insieme ai volontari AIL!
Per fare crescere la ricerca abbiamo bisogno del tuo aiuto: continua a stare al nostro fianco per rendere queste malattie sempre più guaribili!
Si ricorda che le ordinazioni devono essere inviate entro e non oltre domenica 19 Marzo.
“Il liceo A. Rosmini con la fondazione Caritro organizza
un corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti di fisica delle scuole superiori.
Physics & coding: flying lab.
Il corso laboratoriale (n. max 18 partecipanti) si propone di costituire
una serie di esperienze di fisica, usando come strumentazione lo smartphone o
schede arduino o entrambi.
A tal proposito il corso si avvarrà di esperti interni ed esterni.
Per iscrizioni scrivete a andrea.colonna@liceorosmini.eu. L’unico criterio per l’accettazione sarà l’ordine cronologico delle email.”
PROMEMORIA PER LE ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME A.S. 2023/2024
|
In raccordo con la tempistica assunta a livello nazionale, le domande di iscrizione online dovranno essere presentate ad una sola scuola a partire dalle ore 08.00 di lunedì 9 gennaio 2023 e fino alle ore 20.00 di lunedì 30 gennaio 2023, attraverso l’accesso al portale – https://www.vivoscuola.it/iscrizioni – mediante SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale dei servizi).
Le iscrizioni per il passaggio all’anno scolastico 2023/2024 sono a cura della Segreteria Didattica del Liceo, per cui non sarà necessario effettuare la procedura online da parte dei genitori.
Iscrizione anno scolastico 2023-2024 REFERENTE: PROF.SSA BIANCAMARIA TOLDO
La scelta del proprio corso di studio, così come i primi giorni di inserimento all’interno di una nuova scuola, sono momenti delicati. Il Liceo Rosmini quest’anno garantirà attività di orientamento in presenza e a distanza. Tutte le informazioni saranno pubblicate sul Sito web del Rosmini insieme al calendario degli appuntamenti.
Nella sezione “orientamento in entrata” gli studenti e le famiglie potranno trovare molti materiali utili, consigli ed indicazioni che aiuteranno i ragazzi a comprendere le loro attitudini e passioni.
Nell’area “informazioni generali” è pubblicato il video della nostra scuola e alcuni video di lezioni in pillole. Verso gli inizi di novembre si potrà consultare la brochure aggiornata con la presentazione di tutti gli indirizzi (classico, linguistico, scientifico, scienze applicate, sportivo).
Inoltre, nell’area “i progetti della scuola”, è pubblicato anche un breve intervento registrato sul concetto di licealità (perché iscriversi ad un liceo?) e sui progetti trasversali.
Se si desidera conoscere la specificità di ciascun corso di studio, basta cliccare sull’indirizzo che interessa. Troverete un Powerpoint commentato e un contributo di ex studenti o di studenti ancora in corso.
Incontri online organizzati dai docenti orientatori delle scuole medie: dal 2 al 7 novembre i referenti degli istituti superiori saranno collegati in meet, in orario scolastico, con gli studenti di tutte le classi terze delle scuole medie secondo calendario già programmato.
Sarà organizzata in data 8 novembre dalle 20.00 alle 22.00 una serata di rete per le famiglie tramite diretta YouTube durante la quale tutti i referenti degli istituti superiori faranno una prima presentazione generale dell’offerta formativa di ciascuna scuola. Si consiglia di ascoltare tutte le presentazioni (ogni scuola avrà 5 minuti a disposizione) per conoscere tutti gli istituti presenti sul territorio e capire le caratteristiche della formazione professionale, tecnica e liceale.
Link per accedere alla diretta YouTube:
ATTIVITÀ E INCONTRI ORGANIZZATI DAL LICEO ROSMINI
Saranno organizzati, a partire dal mese di novembre, open day in presenza, con la partecipazione di docenti di materie di indirizzo e di studenti in corso; durante questi incontri di scuola aperta saranno presentati tutti gli indirizzi, i progetti, i servizi del Liceo Rosmini e in questa occasione si potrà anche visitare l’istituto. Per questi incontri non è necessaria la prenotazione
Le date degli open day sono:
SCUOLA APERTA
SABATO 19/11/2022
Ore 14.30-17.30
SCUOLA APERTA
SABATO 10/12/2022
Ore 14.30-17.30
SCUOLA APERTA
SABATO 14/01/2022
Ore 14.30-16.30
Verrà organizzata presso il Liceo Rosmini una serata per genitori e studenti in data venerdì 25 novembre dalle 20.00 alle 22.00.
L’incontro si aprirà con un intervento del Dirigente. Poi la referente orientamento, prof.ssa Biancamaria Toldo, e altri docenti spiegheranno le caratteristiche della formazione liceale, con particolare riferimento alla specificità di tutti gli indirizzi. All’incontro parteciperanno anche ex studenti che spiegheranno la ricaduta che la formazione liceale ha avuto sulla loro scelta universitaria e lavorativa.
A richiesta possono essere organizzati per piccoli gruppi, tramite l’applicazione GOOGLE MEET, incontri online per indirizzo, richiedendo un appuntamento tramite modulo Google. Si chiederà di scegliere un giorno tra quelli proposti e una fascia oraria. Sarà poi cura della referente orientamento mandare l’invito due giorni prima con il link per accedere.
Per gli incontri online si consiglia l’account gmail (utilizzare una mail personale e non quella della scuola media poiché ha filtri d’ingresso )
Settimana dei laboratori esperienziali: dal 12 al 16 dicembre 2022 il Liceo Rosmini organizzerà dei laboratori per indirizzo per i quali è richiesta la prenotazione tramite modulo Google. A breve sarà pubblicato il programma dettagliato.
Primo approccio allo studio delle lingue antiche solo per il Liceo classico, in programma a gennaio con prenotazione tramite modulo Google entro il 31 dicembre. A breve sarà pubblicato il programma dettagliato.
“Open day” – Politecnico di Milano: presentazione dell’offerta formativa per gli studenti interessati alle discipline dell’ingegneria, dell’architettura e del design.
6-10 marzo online: presentazione dei corsi di studio delle lauree triennali;
8 marzo online: presentazione dei test di ammissione di ingegneria, design e urbanistica ai corsi di laurea triennale;
13-17 marzo online: presentazione dei corsi di studio delle lauree magistrali;
20-21 marzo online: presentazione dei servizi offerti agli studenti;
1 aprilegiornata conclusiva in presenza.
Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web www.polimi.it/openday2023
L’Università Bocconi propone e un career workshop che si terrà in presenza e online il 9 marzo 2023. Gli studenti interessati possono iscriversi online o in presenza alle lezioni e selezionare il laboratorio che preferiscono. Consultate il sito per tutti i dettagli.
“Open day”dell’Università “Giustino Fortunato”: open day in presenza nel polo di Padova il 2 marzo– dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Per partecipare è necessaria l’iscrizione accedendo al sito.
L’Università di Trento organizza l’iniziativa “PENSA TRASVERSALE”: si tratta di due giorni (venerdì 17 e sabato 18 marzo) in cui tutti i Dipartimenti/Centri offriranno una lezione in presenza, nel proprio campo, attorno ad un tema centrale “ visioni pandemiche”. La finestra di candidatura per le iscrizioni chiuderà alle ore 12.00 del 24 febbraio 2023
Criteri di ammissione al Liceo Scientifico Sportivo
|
15/11/2022 – Aggiornamento criteri per iscrizione al Liceo scientifico sportivo
Uno studente può presentare la richiesta di iscrizione alla classe prima del Liceo scientifico sportivo per l’anno scolastico 2023-2024 anche dopo il 31-12-2022. Dovrà inviare la pagella finale della seconda media e il consiglio orientativo rilasciato dalla scuola di appartenenza. Lo studente dovrà comunque nel frattempo iscriversi ad un altro indirizzo di questo Liceo o presso altro istituto. Dopo il 30 giugno 2023 verrà stilata una nuova graduatoria di merito nella quale saranno inseriti gli studenti, con i requisiti richiesti, che hanno inoltrato la richiesta dopo i termini stabiliti. Questi saranno ammessi alla prima Liceo scientifico sportivo solo se non si sarà raggiunto il numero massimo di studenti previsti (23 per classe). Per ulteriori domande che arriveranno dopo il 30 giugno 2023 l’iscrizione è subordinata al possesso dei requisiti richiesti e al mantenimento di un numero di studenti non superiore ai 23 per classe.
CRITERI DI AMMISSIONE AL LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO
Iscrizione anno scolastico 2023-2024
Si comunica che prima di procedere all’iscrizione al Liceo Scientifico Sportivo è necessario l’adempimento da parte dello/a studente/ssa della procedura di ammissione così come di seguito descritta. Non sarà somministrato il test preselettivo, ma stilata una graduatoria a scorrimento che terrà conto dei criteri indicati nella tabella sotto riportata. Saranno presi in considerazione i voti conseguiti in matematica, italiano, inglese e scienze motorie della pagella del secondo anno di scuola media e sarà assegnato un relativo punteggio; a questo sarà aggiunto quello risultante dalla media generale di tutte le materie e quello attribuito dal consiglio orientativo rilasciato dalla scuola media. Verranno formate massimo due classi, di 23 studenti ciascuna. A parità di punteggio verrà data la precedenza al candidato che risiede nella Vallagarina. Se questo criterio non bastasse verrà presa in considerazione la media dei voti di scienze e tecnologia sempre della pagella finale del secondo anno di scuola media oppure si procederà al sorteggio. Per gli studenti provenienti da fuori provincia è importante ricordare alla scuola media di provenienza di rilasciare il consiglio orientativo entro i termini fissati per la presentazione della documentazione. Si precisa che, per ottenere gli otto punti, nel consiglio orientativo non basta scrivere “È consigliato qualsiasi liceo”,perché troppo generico; bisogna, invece, che sia specificato “incluso un liceo di ambito scientifico”. La graduatoria sarà pubblicata entro il 5 gennaio 2023. Gli studenti ammessi dovranno confermare l’iscrizione a questo corso seguendo la procedura stabilita dalla normativa provinciale.
ATTENZIONE
Condizione necessaria per l’iscrizione a questo indirizzo è avere una media dei voti delle tre discipline (Matematica, Italiano, Inglese) >̲8
Senza questo prerequisito non si può partecipare alla graduatoria
La documentazione richiesta (copia della scheda di valutazione di fine anno della 2^ media in PDF, copia del consiglio orientativo, eventuali certificazioni e piani di studio per DSA o BES) deve essere inviata a: segreteria.didattica@liceorosmini.euentro e non oltre il 31 dicembre.